utenti online

Partono le prime iniziative del Comitato Ambiente e Territorio

2' di lettura 30/11/-0001 -
Scopo del Comitato, assolutamente apartitico, è diffondere la cultura della salvaguardia del territorio, bene prezioso da difendere e tutelare. Il Comitato annuncia prossime iniziative in diverse realtà del territorio nell’interesse di tutti i cittadini.

da Il Comitato Cittadino Ambiente e Territorio
comitato.ambiente@tele2.it


Si è svolta la prima iniziativa del neo costituito Comitato Cittadino Ambiente e Territorio giovedì 16 novembre presso il circolo Acli di Campocavallo sul tema: “Campocavallo una frazione da amare e tutelare” a distanza di due mesi dall’alluvione del 16 settembre.

Il Comitato esprime grande soddisfazione per la massiccia partecipazione dei cittadini, che era l’obbiettivo principale dei promotori, andata oltre ogni aspettativa tanto da dover tenere aperte le entrate in fondo alla sala con i cittadini fuori ad ascoltare.

Scopo del Comitato, assolutamente apartitico, infatti è diffondere la cultura della salvaguardia del territorio bene prezioso da difendere e tutelare.

All’incontro hanno partecipato i presidenti dei Consigli di Quartiere di Campocavallo-San Sabino ed Osimo Stazione-Abbadia, i Presidenti di Osimoambiente e Italia Nostra, alcuni consiglieri comunali della minoranza e per la Provincia l’assessore Gatto, assente l’amministrazione comunale e i consiglieri di maggioranza seppur invitati.

Relatori della serata il dott. Mario Donati che ha avuto il compito di introdurre l’argomento illustrando scopi ed obbiettivi del Comitato Cittadino, e la Prof. Daniela Bianchini che ha parlato di come i rimedi siano stati frutto solo di una improvvisazione operativa e che da soli non possano escludere il ripetersi di nuove calamità.

Ha concluso l’Arch. Paolo Benedetti che è intervenuto su come il territorio abbia bisogno di un ripensamento della politica urbanistica comunale.

Durante la serata è stato proiettato un documentario su Campocavallo, dalle origini alla attuale espansione, con gli effetti provocati dall’alluvione sul territorio.

Il video, prodotto dal Comitato, è stato molto apprezzato e applaudito dal pubblico presente.

Il Comitato annuncia prossime iniziative sull’argomento, non solo a Campocavallo ma anche in altre realtà del territorio, nell’interesse di tutti i cittadini.

Per informazioni ed adesioni formiamo l’indirizzo email: comitato.ambiente@tele2.it


Incontro a Campocavallo

****Relazione Introduttiva****





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 novembre 2006 - 1174 letture

In questo articolo si parla di campocavallo, comitato cittadino ambiente e territorio





logoEV
logoEV