utenti online

Pirani: ''Nessun dissesto finanziario per il Comune di Osimo''

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il termine, precisa l'assessore al bilancio Pirani, serve a indicare un Comune che, in assenza di situazioni di eccezionalità, ha problemi nel far quadrare i conti. Non è il caso di Osimo, colpita da una calamità grave e assolutamente imprevedibile.

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


Per il comune di Osimo non si può parlare di ‘dissesto finanziario’. La precisazione viene dallo stesso assessore al bilancio, Francesco Pirani: “Si può utilizzare questa espressione quando ci si vuol riferire a un Comune che, in assenza di situazioni di eccezionalità, ha problemi nel far quadrare i conti”.

Non è il caso di Osimo, che per ben sei anni ha chiuso il bilancio in positivo e si è anche classificato tra i comuni ‘virtuosi’ poiché rispettoso del Patto di Stabilità.

“Anche quest’anno –continua Pirani- avremmo sicuramente registrato in chiusura di bilancio un avanzo di amministrazione, se non si fosse verificato un evento imprevedibile e di eccezionale portata, ovvero l’alluvione del 16 Settembre”.

Per i primi interventi a favore della popolazione colpita il Comune e l’Astea hanno sostenuto una spesa di ben 4 milioni di euro. A questa voce di bilancio pesantemente negativa si potrebbe aggiungere la decurtazione dei trasferimenti in virtù della nuova Finanziaria.

L’assessore è comunque fiducioso che “la Finanziaria riserverà fondi ai Comuni danneggiati” e l’amministrazione si sta battendo per ottenere da Roma finanziamenti appropriati.

Se però queste speranze non dovessere essere esaudite si aprirebbe un momento difficile per le casse comunali.

“Vogliamo continuare ad offrire agli osimani i servizi che sempre abbiamo garantito –ha concluso Pirani- se necessario, valuteremo la possibilità di far crescere di un punto percentuale l’addizionale IRPEF ferma al 4 per mille (massimo consentito: 5 per mille).”
Per ora sono esclusi aumenti all’ICI.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 novembre 2006 - 1146 letture

In questo articolo si parla di bilancio, francesco pirani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enpN





logoEV
logoEV