utenti online

Luci, musica e ... colori per Osimo Città Natale 2006

2' di lettura 30/11/-0001 -
Si prepara un Natale ricco di eventi: concerti, concorsi, animazioni itineranti e bancarelle. Il tutto illuminato da una lunga galleria di luci che attraverserà tutto il Centro storico. Fasci luminosi dinamici e multicolore risplenderanno sul Palazzo Comunale.

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


Chiudono gli stands del Chocolate Day e già si pensa al Natale. A poco più di un mese dalla tradizionale ricorrenza l’Amministrazione Comunale ha reso noto il caleidoscopico programma di iniziative e spettacoli che animeranno la città sin dai primi di Dicembre.

Il calendario di eventi parte già dal pomeriggio di venerdì 8 con il Teatro dei Burattini in Piazza Boccolino e lo spettacolo itinerante Bici pazze per le vie del centro; gli artisti di strada saranno protagonisti anche il pomeriggio del 9 con il Circo in bottiglia, mentre in serata si danzerà al ritmo delle melodie celtiche con gli Ogam in concerto a Foro Boario.

Sabato 16 apriranno il mercatino della solidarietà e la mostra dei presepi artistici. Il mercatino si snoderà per i vicoli adiacenti Porta Musone e in esso sarà possibile acquistare oggetti-regalo preparati dai ragazzi delle scuole osimane, dagli ospiti delle case di riposo e dalle associazioni di volontariato: il ricavato sarà destinato all’acquisto di un pulmino per ragazzi con handicap.

Nelle cantine di Palazzo Sinibaldi sarà invece possibile ammirare fino al 7 Gennaio i presepi partecipanti alla prima edizione del concorso Officina del Presepe. Le iscrizioni sono aperte fino al 25 Novembre presso la C.R.I. di Osimo (tel: 071-7132393). Quota d’iscrizione, 10€.

Sempre sabato 16 una Parata di Natale attraverserà il centro storico seguita dal concerto gospel sotto il grande albero di Piazza Boccolino. Nel pomeriggio di domenica 17 allieteranno il corso centrale i caratteristici zampognari e gli spettacoli itineranti de I Gonfiabili. Appuntamento anche al Teatro La Nuova Fenice con un concerto-aperitivo, cui seguirà il coro dei bambini sotto l’albero.

Per la vigilia di Natale, sabato 23, tornano gli zampognari assieme a un Babbo Natale caricaturista. Animeranno il pomeriggio la Mabò Band e il musical Canto di Natale alla Fenice.

Confermati il tradizionale Concerto di Capodanno, sempre alla Fenice, e, per l’Epifania, la ‘discesa’ delle Befane in Piazza.

Il Centro brillerà di un nuovo look: le luminarie natalizie partiranno da via Leonetta e percorreranno tutto il corso, fino ai tre Archi, simili ad una lunga galleria luminosa. Fasci di luce dinamici e multicolore saranno proiettati sul Palazzo Comunale e sui vicoli che portano a Corso Mazzini.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 novembre 2006 - 1348 letture

In questo articolo si parla di natale, la nuova fenice, feste

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/enpK





logoEV
logoEV