utenti online

“Vivere il mare”: bella vittoria della IV A liceo scientifico

2' di lettura 30/11/-0001 -
Ragazzi della classe IV A del liceo scientifico vincitori per “Il mare della mia regione”

da Istituto Corridoni Campana


Da 23 al 28 ottobre 2006 si è tenuta ad Ostuni in Puglia la “13° settimana azzurra” organizzata da “Vivere il mare” la popolare trasmissione su Rai due, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica.

Che cos’è la “settimana azzurra”? È un’avventura meravigliosa che viene offerta agli studenti delle scuole superiori selezionati tra i molti che partecipano al concorso “spot e video” di “Vivere il mare”.

Alcuni ragazzi della classe IV A del liceo scientifico dell’istituto Corridoni-Campana di Osimo (Borsini Alessandra, Capitanelli Giulia, Cupido Alessandro, Montali Eugenio, Romagnoli Martina, Sheta Redon, aiutati da Sampaolesi Sara e coadiuvati dall’insegnante Simonetta Ceriachi), nell’ambito delle attività extrascolastiche del 2005/2006 , hanno lavorato ed ideato uno spot dal titolo “Solo un istante…quanti anni per capire” per la sezione “Il mare della mia regione”.

Quando i ragazzi hanno deciso di aderire al progetto, hanno pensato di abbracciare “la tutela e la fruizione dell’ambiente marino”, e dunque di ideare uno spot che avrebbe permesso di dire la loro sul problema dell’inquinamento che diventa ogni anno più grave.

Lo spot evidentemente ha colpito nel segno ed è quindi stato selezionato come finalista al concorso di “vivere il mare”.

I ragazzi hanno così avuto la possibilità di partecipare alla settimana azzurra ad Ostuni in compagnia di altri giovani provenienti da scuole di tutta Italia, tra varie attività legate al mare e all’ambiente e visite culturali a luoghi stupendi.
Infine la serata delle premiazioni ha riservato una piacevole sorpresa: gli studenti del Corridoni-Campana con il loro elaborato sono risultati essere i vincitori della sezione “il mare della mia regione”.

Le motivazioni della vittoria sono state di tutto riguardo: hanno saputo sintetizzare con immagini incisive ed emblematiche il rispettoso amore per la propria regione sottolineando quanto il nostro agire quotidiano possa contribuire alla salvaguardia del patrimonio naturale.

I sei ragazzi alzando la coppa tra gli applausi e i complimenti degli organizzatori, hanno senza dubbio provato un’emozione molto grande a coronamento del lavoro di un anno intero.

Sicuramente porteranno per sempre con loro il ricordo di questa bella esperienza felici di aver rappresentato la loro regione in maniera così egregia.


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 novembre 2006 - 1020 letture

In questo articolo si parla di cultura, istituto corridoni campana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enpC





logoEV
logoEV