utenti online

Un Centro Storico in continuo divenire: ecco le proposte

2' di lettura 30/11/-0001 -
Piazza Dante 'verde', l'apertura delle grotte, il maxi-parcheggio all’ex campetto dei Frati, il restyling dei selciati delle vie del centro, il possibile ritorno della tradizionale Festa dei Fiori.

di Redazione


L’Amministrazione Comunale ha incontrato i commercianti e gli artigiani operanti nel Centro Storico nel corso di un incontro che si è tenuto presso la Sala Maggiore Astea lo scorso lunedì sera, intitolato “Il futuro del Centro Storico”.

Di fronte a un auditorium numerosissimo, il sindaco Latini ha tracciato le linee operative che, secondo l’Amministrazione Comunale, possono portare alla vitalizzazione del cuore della città. Nel dettaglio sono stati presentati diversi progetti approntati o in via di studio per il futuro del Centro Storico.

L’assessore Giancarlo Alessandrini ha ricordato il recente rifacimento di Corso Mazzini e il progetto di una piazza Dante ‘verde’ già annunciato nel corso della scorsa estate.

É stato presentato inoltre il “Piano del colore” che prescriverà le tonalità dei colori appropriati per gli edifici del centro.

L’assessore Francesco Pirani ha annunciato l’apertura del percorso delle grotte sotterranee per il 21 aprile 2007: all’ingresso saranno posizionati anche l’ufficio turistico e l’ufficio informazioni; al piano superiore forse verrà trasferito il museo civico e archeologico della città, mentre un passaggio sotterraneo collegherà le grotte con la piazza del Santuario di San Giuseppe.

L’architetto Viviana Caravaggi del Dipartimento del Territorio del Comune di Osimo ha illustrato il progetto del maxi-parcheggio all’ex campetto dei Frati.

La Soprintendenza ha dato ufficialmente la sua autorizzazione. Una struttura a due piani interrati dalla capacità totale di 500 posti auto (a pagamento). Due gli accessi, il principale da via Fontemagna. Per scendere all’interno del parcheggio ci si servirà di una rampa; l’uscita pedonale sarà garantita da un ascensore o da una scala mobile. Costo complessivo della struttura: 6 milioni di euro. Previsto anche un restyling dei selciati delle vie del centro per la somma di 700.000€.

Manuela Castellani di Proscenio ha presentato “Osimo tutto l’anno”, una rassegna di eventi che coinvolgeranno la città osimana diluiti nel corso dell’anno che verrà. Tra le varie idee, riportare a Osimo la tradizionale Festa dei Fiori.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 09 novembre 2006 - 1735 letture

In questo articolo si parla di giancarlo alessandrini, francesco pirani, manuela castellani, viviana caravaggi, festa dei fiori, dino latini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enpp





logoEV
logoEV