Comitato 16 Settembre: ''Confidiamo nei nostri parlamentari''

Noi proviamo a fidarci dei nostri parlamentari: hanno promesso che ci aiuteranno a stabilire i contatti con Roma e proviamo a crederci! Per questo abbiamo accettato di interrompere le manifestazioni di piazza fino a prova contraria, ma se malauguratamente la finanziaria dovesse dare esito negativo allora si che manifesteremo, e come!!! |
![]() |
da Comitato 16 Settembre
Dopo la burrascosa riunione di giovedì scorso presso la sede dell’Assindustria di Ancona e la rassicurazione da parte delle forze politiche della maggioranza presenti alle quali abbiamo chiesto di poter andare a Roma per incontrare qualsiasi personalità politica possa essere utile al raggiungimento dello scopo, in particolare l’onorevole Letta, ora confidiamo sui nostri parlamentari affinché possano stabilire un contatto e farci incontrare i suddetti politici a Roma.
Le notizie che arrivano di giorno in giorno o addirittura di ora in ora, ci fanno a volte sperare e subito dopo cadere nella disperazione...fino ad oggi neanche l’ombra di una notizia che ci possa far vedere uno spiraglio di luce in fondo al tunnel della disperazione. Non ci si è resi ancora realmente conto del fatto che entro i prossimi mesi VERAMENTE molte aziende chiuderanno o nel migliore dei casi ridurranno il proprio organico per recuperare quella liquidità che è stata sottratta dal fango, il tutto con la conseguente perdita di centinaia o forse un migliaio di posti di lavoro.
Se avessimo la certezza dell’arrivo di contributi nella misura di almeno un 50% lo scenario potrebbe cambiare radicalmente, perché le banche cambierebbero atteggiamento e tutti avremmo una boccata di ossigeno per le nostre aziende che potrebbero tornare a trovare la forza di investire di nuovo.
Nel corso della riunione all'Assindustria la senatrice Magistrali ha prospettato la possibilità che il Governo stanzi a favore della Protezione Civile una somma per le calamità naturali la cui distribuzione sarà affidata al Dott. Bertolaso. Sembrerebbe buona cosa, e che abbia serie possibilità che passi!
Ma lo è solamente se si somma all’emendamento presentato dai parlamentari marchigiani ovvero quello dei 5.000.000.00 di Euro per i prossimi 15 anni imputati solo al fenomeno alluvione con i quali la Regione accenderebbe un mutuo e stanzierebbe subito €. 75.000.000.00 meno la quota interessi e sarebbe una vera boccata di ossigeno!
Con l’altro emendamento è vero che Bertolaso subito potrà stanziare qualche milione di Euro, ma è anche vero che basta un’altra emergenza, alluvione o terremoto o chissà quale altra calamità , in chissà quale altra città , che tutta la cifra o parte di essa venga devoluta ad altra causa e ovviamente la Regione in questo caso non accenderà nessun mutuo senza avere la certezza di ricevere ogni anno i 5.000.000.00 di euro e a noi servirebbe a ben poco...sempre meglio di niente, ma non risolve il problema.
Se i due emendamenti venissero accettati potrebbe essere veramente la volta buona per ridare slancio all’economia locale così tanto duramente colpita.
Nel frattempo nonostante avessimo fatto in modo che ci fossero tutte le condizioni per far si che l’accordo banche, Regione, SRGM si chiudesse nella giornata di lunedì, ci siamo sentiti dire anche che stiamo prevalicando le istituzioni! Anche questa volta la fumata è stata nera. Per fortuna che si trattava di fondi per le prime necessità , sono passati quasi due mesi! o tutti sono degli irresponsabili o i soldi che hanno promesso €. 5.000.000.00 non ci sono ancora e si prende tempo, o tutti aspettano per una maggiore tranquillità l’esito positivo della finanziaria; nel frattempo conteremo almeno 30 aziende morte e parecchie centinaia di lettere di licenziamento.
Alcune settimane fa abbiamo lanciato la proposta ai nostri parlamentari affinché minacciassero di non votare la finanziaria se non veniva recepito l’emendamento pro alluvione... siamo stati presi per pazzi. Cosa ha fatto il Senatore Pallaro degli italiani all’estero? Non era sicuro di votare e ha preso 14.000.000.00 di Euro; cosa hanno fatto Mastella e Bassolino? Hanno preso 62.000.000.00 di Euro per il terremoto dell’Irpinia di 26 anni fà ; cosa ha fatto l’onorevole illy? Ha manifestato contro la finanziaria e ha preso 40.000.000.00 per la viabilità triestina; cosa ha fatto l’Onorevole Cacciari? Anche lui ha minacciato di non votare e ha preso 80.000.000.00 per Venezia, cosa hanno fatto i nostri parlamentari? ...
Noi proviamo a fidarci della politica che a quanto pare non vuole sentirsi il fiato sul collo e non gradisce la nostra pressione; hanno promesso che ci aiuteranno a stabilire i contatti con Roma e proviamo a crederci! Per questo abbiamo accettato di interrompere le manifestazioni di piazza fino a prova contraria, ma se malauguratamente la finanziaria dovesse dare esito negativo -e neanche vorremmo pensarlo- allora si che manifesteremo e come!!!
Ci auguriamo di venire smentiti e di festeggiare tutti insieme a tutte le forze in campo l’arrivo di denaro fresco nelle nostre zone: non esiteremo a complimentarci!
Rischiamo il fenomeno usura qualora molto velocemente la Regione e le banche non trovino quell’accordo servito loro su un piatto d’argento dal comitato, ma soprattutto non si trovi la soluzione di finanziare in un modo o nell’altro tutte le imprese considerata la garanzia dell’80% da parte della SRGM e se necessario anche le confederazioni di categoria dovranno fare la loro parte con le varie formule di credito garantito.
Non vogliamo puntare il dito contro nessuno, vogliamo tenere ottimi rapporti di cordialità con tutti, dalla politica alle banche alle confederazioni, siamo fiduciosi, ma pretendiamo anche risultati concreti e per quanto possibile con la massima sollecitudine, quella sollecitudine di cui hanno bisogno le aziende che stanno finendo l’ossigeno.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 08 novembre 2006 - 1058 letture
In questo articolo si parla di alluvione, comitato 16 settembre
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/enpl
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...