utenti online

Comitato 16 Settembre: riunione martedì all'ex-COC

2' di lettura 30/11/-0001 -
Martedì prossimo alle ore 21 il Comitato terrà una riunione presso il Centro Sociale di Osimo Stazione ex-COC alla quale sono invitati tutti i cittadini e aziende colpite dalla calamità, comprese le zone a nord di Ancona.

da Comitato 16 Settembre


Giovedì sera si è tenuta una riunione presso la sede dell’Assindustria fra il comitato, le confederazioni di categoria, il rappresentante dell’Abi, il Presidente della Camera di commercio Giampaoli, gli onorevoli Ciccioli, Galeazzi e la Senatrice Magistrelli, oltre al Vice presidente della Provincia di Ancona.

I toni della riunione sono stati molto accesi, soprattutto quando qualcuno ha provato a scaricare sul comitato delle responsabilità, quali il voler scavalcare alcune istituzioni e il fatto di usare troppo spesso il termine sollecitare le istituzioni: la reazione del comitato non si è fatta negare e i toni si sono accesi.

Siccome non intendiamo mollare la presa fin quando non avremmo raggiunto l’obbiettivo, oggi siamo andati a trovare nel suo ufficio uno dei principali direttori generali di uno dei principali istituti di credito regionali e abbiamo potuto verificare che il problema stava nella mancanza di determinazione e di comunicazione fra Regione, SRGM, istituti di credito. Lasciando il comitato spesso a margine, continuavano tutti a parlare senza arrivare a concludere nulla, le stesse banche erano stanche di inconcludenti riunioni, quando chiedevano un intervento politico per poter procedere.

Abbiamo esposto quello che a noi serve per ripartire, ovvero quello che abbiamo già chiesto alla Regione e non ci sono stati problemi nel ricevere una risposta positiva, almeno da parte di una banca... se le altre vogliono rimanere in gioco si allineeranno, o si autoelimineranno.

Oggi sappiamo che la Regione può garantire l’80% della cifra grazie alla SRGM che può arrivare con la garanzia fino a 10 anni e sappiamo anche che uno dei principali istituti di credito regionali può accettare. Gli altri sicuramente si allineeranno, quindi lunedì in occasione della riunione in Regione fra banche e Regione. Non ci sono scuse: si deve uscire con un accordo e rendere immediatamente operativo un decreto legge.

Inoltre contiamo sui parlamentari marchigiani affinché il comitato possa essere ricevuto dai principali esponenti politici delle commissioni Bilancio e dai ministri che in qualche modo possano influire positivamente sull’iter dell’emendamento.

IMPORTANTE COMUNICARE CHE MARTEDI’ SERA ALLE ORE 21.00 IL COMITATO TERRA’ UNA RIUNIONE PRESSO IL CENTRO SOCIALE DI OSIMO STAZIONE EX COC ALLA QUALE SONO INVITATI TUTTI I CITTADINI E AZIENDE COLPITE DALLA CALAMITA’, COMPRESE LE ZONE A NORD DI ANCONA.

In occasione della riunione verranno date tutte le informazioni in merito alla presentazione delle domande di rimborso e discussi i criteri del rimborso stesso.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 novembre 2006 - 1111 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eno8





logoEV
logoEV