utenti online

Il comico Paolo Rossi incontra il pubblico al Teatro Persiani

3' di lettura 30/11/-0001 -
La terza stagione di prosa del tempio cittadino della musica e della cultura è iniziata in maniera entusiasmante con le risate e il divertimento offerti dal comico Paolo Rossi.

da Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it


Successo strepitoso domenica 29 per Paolo Rossi, che ha regalato due ore di risate e divertimento al pubblico che gremiva il Teatro Persiani.

Il famoso comico ha entusiasmato gli spettatori, fra cui tantissimi giovani, che potranno incontrare di nuovo l’artista mercoledì 1 novembre, sempre al Persiani, alle ore 18, grazie all’incontro aperto a tutti organizzato dal Comune e dal Piccolo Teatro di Milano.

Sarà un’occasione per conoscere Rossi anche fuori dalla scena, visto che sarà disponibile a rispondere alle domande e alle curiosità della gente. Chi invece non l’ha ancora visto in “Chiamatemi Kowalski Evolution”, potrà farlo grazie ai posti, pochissimi per la verità, ancora disponibili per le repliche di stasera e mercoledì 1° novembre (ore 21).

Lo spettacolo è stato provato in questi giorni nella Città della Poesia, poi, dopo il debutto al Persiani, partirà per una lunga tournée. Il soggiorno recanatese ha reso possibile, alla compagnia e a Paolo Rossi, la realizzazione di una nuova ed originale versione di Kowalski in un ambiente che l’artista ha definito ideale.

A dimostrare l’accoglienza della Città a Paolo Rossi sarà anche il sindaco Fabio Corvatta che riceverà mercoledì (ore 12) l’artista nel Palazzo comunale, per una visita ai musei e ai tesori conservati nella residenza municipale e per il consueto scambio di doni, continuando una consuetudine inaugurata con la prima stagione di prosa del Persiani, nel 2004.

La terza stagione di prosa del tempio cittadino della musica e della cultura è iniziata dunque in maniera entusiasmante e si presenta ricca come non mai di appuntamenti. Sono ben otto, infatti, gli spettacoli in calendario, mentre a completare l’offerta culturale ci sono tre laboratori rivolti in particolare ai giovani che si inseriscono nel progetto di educazione al teatro voluto dall’Amministrazione comunale e realizzato con la collaborazione del Piccolo Teatro.

Il prossimo appuntamento della stagione sarà il 13 e 14 novembre con un classico di Marivaux, “Le false confidenze” diretto e interpretato da Toni Servillo.

A dicembre un altro spettacolo di grande richiamo: “Caro Giacomo”, parole, musica e poesia per raccontare un Leopardi intimo e privato. Paola Pitagora interpreterà (2 e 3 dicembre) la sorella del grande Poeta, Paolina, alla quale è affidato un personalissimo ricordo di Giacomo.

Continua la vendita dei biglietti per seguire gli spettacoli in cartellone e sono ancora pochi i posti disponibili. Per informazioni ci si può rivolgere alla biglietteria del Teatro Persiani al numero 071.7579445: apertura da martedì a sabato dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 20. Sito Internet www.teatropersiani.com





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 31 ottobre 2006 - 1759 letture

In questo articolo si parla di cultura, spettacolo, recanati, paolo rossi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enm8