utenti online

Dopo il successo di Goran Bregovic, stasera i Finley al Barfly

3' di lettura 30/11/-0001 -
Tradizione, sperimentazione e divertimento per Goran Bregovic accolto da una folla entusiasta all’esclusiva nazionale del Barfly di Ancona. E stasera, per la lunga notte di Halloween arriva il gruppo emergente dei Finley.

da Barfly


Non è solito vedere un suo spettacolo in una soluzione così raccolta. I suoi successi hanno permesso a Goran Bregovic di sforare qualsiasi confine materiale e di pensiero. E ieri sera sono accorsi da tutta Italia al Barfly per assistere a quella rarità, tra l’altro, ultima data del lungo tour.

Le sonorità di una fanfara tzigana, le polifonie tradizionali bulgare, una chitarra elettrica e percussioni tradizionali con delle incrementi rock. Sono questi gli elementi e i segreti della miscellanea di stili e colori, usanze e costumi in “Tales&Songs from Weddings and funeral” di Bregovic.

Undici elementi sul palco per due ore di canzoni in cui i vecchi canti folcloristici dei Balcani si sono miscelati alle colonne sonore di cui famoso compositore come “Underground” di Kusturica. Tra percussioni e cori, ritmi incalzanti che hanno coinvolto il numeroso pubblico tra canti e balli. In scaletta anche le famose “Hop Hop Hop”, Ederlezi ( da "Times of the Gypsies") e “Underground Tango – Ausencia” (da “Underground”).

E dopo un nome altisonante come Goran Bregovic arriva il gruppo rock-punk più acclamato del momento, ovvero i Finley. I Finley iniziano la loro gavetta come mille altri gruppi della scena giovane italiana: concerti, esibizioni, feste, ogni palco è buono per loro all’inizio. E sul palco sfornano un pop punk travolgente, capace di far battere il piede al primo ascolto.

‘’Abbiamo iniziato come tanti ’’ spiega Carmine ‘’suonando Basket Case dei Green Day. Poi basta cover e ci abbiamo messo del nostro!’’. I quattro sono venuti su a pane, punk e rock, ascoltando e riascoltando e ‘’digerendo’’ tutta la scena punk californiana, dai Green day ai Blink 182, ma anche gruppi come NoFx, Rufio, Yellowcard

… Insomma, almeno all’inizio nella band c’erano due anime:quella punk e quella hardcore. Poi, il lavoro in studio (o meglio in cantina) e dal vivo (più di trenta esibizioni) li porta a battezzare il loro genere. E il singolo ‘’ Tutto è possibile’’, che nasce dalla versione inglese del brano(‘’Make up your own mind’’) è uno dei primi sfornati dalla band di Legnano: ‘’Adesso la nostra musica è un pop punk, un punk più pulito e ordinato ’’ spiega Pedro, il cantante. ‘’Comunque anche se molti diranno che è musica commerciale, il nostro non è un compromesso, è una precisa scelta musicale’’.

Il prezzo per assistere al concerto è di 14.50 euro comprensiva di prevendita.
Orario inizio concerto ore 22.30.
Informazioni Barfly per il pubblico: 071.2901224.


Momento del concerto di Goran


I Finley





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 31 ottobre 2006 - 1517 letture

In questo articolo si parla di musica, barfly, finley, goran bregovic

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ennT





logoEV
logoEV