utenti online

James Taylor Quartet travolgente al Barfly

2' di lettura 30/11/-0001 -
Successo per il mito dell’acid jazz; intanto tutto è pronto per ospitare mr. Goran Bregovic ed i giovanissimi Finley.

da Barfly


Travolgente James Taylor Quartet al Barfly. Ed è stato un vero successo per il genio dell’Hammond ed il suo celebre quartetto. Intanto, la nuova stagione del live music club anconetano, firmata Domenico Mascitti e Giulio Spadoni della Anno Zero con la coordinazione artistica di Eric Bagnarelli, proseguirà, sabato 28 ottobre, con un altro grande ospite musicale: direttamente dai Balcani arriverà Goran Bregovic, in un’esclusiva nazionale nei club.

JTQ. Acid jazz, funk britannico e soul sul palco del Barfly con il mitico James Taylor Quartet. Il mago dell’hammond ed il suo glorioso quartetto, affiancato dal sax e dalla sensuale vocalist di Yvonne Yanney, ha percorso, in un viaggio di un ora e mezzo, le tappe fondamentali della sua lunga carriera.
Una partenza esplosiva con Taylor seduto all’Hammond, Gary Crockett al basso elettrico, Neil Robinson alla batteria e Chris Bestwik alla chitarra elettrica. Il suono si è fatto più morbido con l’ingresso della Yanney in cui si è andati a visitare il repertorio soul, per poi concludere con un finale in salita proponendo i successi del passato.

Immancabile la celebre rivisitazione in chiave "hammondistica" di The Theme from Starsky and Hutch (la sigla dell'omonimo telefilm, originariamente composta da Lalo Schifrin e successivamente riarrangiata da Tom Scott). Nella scelta dei brani eseguiti durante la serata anche qualche piacevole ballata del nuovo album, il ventesimo, “A Taste Of Cherry”.

Prossimo appuntamento dei live del Barfly è con Goran Bregovic, in esclusiva italiana nei club, a seguire, il gruppo emergente del momento, ovvero i giovanissimi Finley presenti nel giorno di Halloween, il 31 ottobre. La programmazione proseguirà nel mese di novembre con il cantautore, Riccardo Sinigallia (ex Tiromancino) il 4, il 10 arriverà addirittura Nate James, quello di “The Message” e “Pretend”, premiato al Festivalbar come Miglior Artista Internazionale, dunque, l’11 arriveranno i Bandabardò con il nuovo lavoro discografico, “Fuoriorario” ed il 25, la scatenata formazione dei Funkoff con la loro miscela di rock, pop, ska, alternative ed elettro.

A data da definire ma comunque facenti parte della programmazione di novembre e dicembre arriveranno anche gli Apres la classe, la più conosciuta ska band d’Italia che risponde al nome di Giuliano Palma ed i Bluebeaters ed ancora, gli scatenati Africa Unite.

Intanto sono attive le prevendite per Goran Bregovic, 23 euro (comprensivi di prevendita) ed i Finley 14,50 euro (comprensivi di prevendita).


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 ottobre 2006 - 1437 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enok





logoEV
logoEV