utenti online

Alluvione Ancona Sud: insediata la task force della Regione

1' di lettura 30/11/-0001 -
Attivati in Regione il "Gruppo di indirizzo e l’Unità speciale" che organizzeranno le procedure relative all’assegnazione dei 5 milioni di euro stanziati dal governo nazionale.

da Regione Marche
www.regione.marche.it


Si è costituita in Regione la “task force” che darà attuazione agli interventi per superare l’emergenza nelle zone alluvionate di Ancona Sud.

Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca – nominato commissario delegato, con l’ordinanza firmata giovedì scorso dal presidente del Consiglio dei ministri, Romano Prodi – ha attivato il Gruppo di indirizzo e l’Unità speciale, che organizzeranno le procedure relative all’assegnazione dei 5 milioni di euro stanziati dal governo nazionale.

Il Gruppo di indirizzo è composto dal commissario delegato, Spacca, dal segretario generale della Giunta, Mario Conti, dal responsabile della Protezione civile, Roberto Oreficini, e dal dirigente del servizio Sviluppo Economico, Paola Bichisecchi.

L’Unità speciale – che svolgerà compiti operativi di amministrazione, agendo come uno sportello unico per le esigenze delle famiglie e delle imprese – è formata dall’ingegnere Mario Pompei (responsabile delle materie relative alle infrastrutture pubbliche e private), da Giovanni Rossini ed Emanuele Petrini (che cureranno le misure finanziarie delle attività produttive) e da Gabriella Massaccesi (che seguirà quelle delle attività agricole).

Il Commissario delegato ha sottolineato come le poche risorse stanziate con l’ordinanza ministerile obblighino la Regione a definire criteri “molto rigorosi e fortemente condivisi” nella ripartizione dei contributi, in attesa che la Finanziaria 2007 provveda con altri stanziamenti, “più consistenti”.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 ottobre 2006 - 1136 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enn1





logoEV
logoEV