Le aziende di Osimo fanno scuola in Francia

Imprenditori del legno e studenti a Charleville Mezieres, per uno scambio di esperienze formative. |
![]() |
dai Confartigianato di Ancona
Il nostro modello di piccole imprese, piace anche ai francesi. Una delegazione di aziende del legno della provincia di Ancona, in particolare di Osimo e Castelfidardo, hanno trascorso una settimana a Charleville Mezieres nella regione delle Ardenne, nell’ambito del Progetto Leonardo Da Vinci.
Gli incontri hanno permesso di migliorare la qualità della formazione e un proficuo scambio di esperienze fra imprenditori. Il nutrito programma prevedeva anche visite guidate alle aziende del legno francesi, ai cantieri edili e alle scuole per l’apprendistato artigiano.
Gli imprenditori Alvisio Senatori, Luciano Giorgini e Nazzareno Mariani si sono detti particolarmente soddisfatti dell’iniziativa che ha permesso di “ esportare” il nostro modo di fare impresa ma anche di imparare molto dagli altri.
Della delegazione facevano parte anche il responsabile sindacale del settore legno di Confartigianato Filippo La Rosa, i rappresentanti della Confartigianato di Bergamo e Trento, l’Istituto Statale D’Arte di Ancona e di Bergamo e la scuola professionale del Legno di Trento.


Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 ottobre 2006 - 978 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve
https://vivere.me/enmn
Commenti

- Un dicembre pieno di impegni e di novità da non perdere all’IC Caio Giulio Cesare di Osimo
- Controlli in centro città e nelle frazioni
- Targa di riconoscimento al prof. Galeazzi che ha donato libri e quadri alla diocesi
- Pallavolo (mschile serie B gir. E – 9’ giornata):La Nova Volley cala il poker. 4’ vittoria di fila e domenica arriva Ferrara
- La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo nella tana della capolista » altri articoli...