utenti online

Unione per Osimo: ''Sì alla commissione comunale di inchiesta''

2' di lettura 30/11/-0001 -
L'Unione per Osimo denuncia la 'controinformazione' della Amministrazione Comunale che, rifiutando di indagare su cause e responsabilità di quanto accaduto il 16 Settembre, attribuisce tutta la colpa all'eccezionalità dell'evento.

da Coordinamento de L’Unione per Osimo


"Prendiamo atto del positivo riscontro manifestato agli esponenti del centro sinistra, da parte dei cittadini colpiti dall’alluvione, durante le ultime manifestazioni tenutesi ad Osimo Stazione dove gli stessi politici erano presenti.

Prendiamo altresì atto che chi pretendeva, mettendo precipitosamente le mani avanti, che le opposizioni non sfruttassero la situazione di calamità per fare sciacallaggio politico, si è messo a fare “sciacallaggio preventivo” cercando in tutti i modi di addossare la colpa solo alla eccezionalità dell’evento, manipolando ad arte quanto detto dai vertici delle istituzioni superiori, nel plateale intento di scrollarsi di dosso qualsiasi tipo di responsabilità, quando invece le ragioni quanto accaduto sono da ricercare quanto meno in una serie di concause.

Tutto questo rappresenta un classica operazione di controinformazione, messa in atto dal potente apparato mediatico a disposizione del sindaco Latini, che rappresenta un pericolo per i cittadini in quanto distoglie l’attenzione dalle vere cause del disastro che invece vanno ricercate con tutto l’impegno possibile per evitare il ripetersi di simili disastri.

Bisognerà indagare sulle concessioni comunali alle lottizzazioni industriali vicine al fosso di Scaricalasino che hanno creato notevoli rilevati modificando l’assetto idrogeologico, sulle urbanizzazioni di via Cameranense, oltre la ferrovia, dove anche qui i rilevati delle costruzioni hanno deviato pericolosamente il flusso delle acque, e dove tutti i garage costruiti troppo in basso sono stati completamente allagati.

Sui perché non si sia vigilato sull’attività agricola, e sul rispetto del regolamento di polizia rurale.

Per questo appoggiamo con forza l’iniziativa in Consiglio Comunale voluta da Paola Andreoni e sostenuta da tutti i consiglieri di centro sinistra affinché venga istituita una commissione comunale di inchiesta per fare piena luce sulle cause ed eventuali corresponsabilità, auspicando che la proposta venga discussa e accolta fin dalla seduta di domani (oggi per chi legge, n.d.R.) del Civico Consesso."

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 18 ottobre 2006 - 966 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enmU





logoEV
logoEV