Barfly: grande successo per 'Mondo Marcio'

Dopo la strepitosa inaugurazione e il debutto del venerdì “DiscoFly”, successo per il rap puro di Mondo Marcio. Ed ora arrivano James Taylor Quartet, Goran Bregovic e Finley |
![]() |
da Barfly
Il rap puro. Parola ai ghetti ed alla strada. Parola a Mondo Marcio, primo ospite dei live del sabato sera del Barfly di Ancona, nella nuova gestione firmata Domenico Mascitti e Giulio Spadoni di Anno Zero con il coordinamento artistico di Eric Bagnarelli.
Una serata mirata al rap. Una mitraglia di vocaboli dai significati forti, crudi che raccontano di un mondo grave e spietato, marcio, appunto, come lo intende lui. Ed il giovanissimo rapper, che ha già stravolto le regole del rap made in Italy, non è mancato di interpretare quei suoi versi diretti e cupi usciti dalle esperienze del suo difficile trascorso, tra la strada e le visite degli assistenti sociali. Oltre venti canzoni per un’ora e mezza di spettacolo tra cui il brano conosciuto ai più, “Dentro alla scatola” ed il nuovo singolo “Segui la stella”.
Prossimo appuntamento dei live del Barfly è con James Taylor Quartet, il 21, a seguire, il mago della musica balcanica, Goran Bregovic, in esclusiva italiana nei club, il gruppo emergente del momento, ovvero i giovanissimi Finley presenti nel giorno di Hollowen, il 31 ottobre.
La programmazione proseguirà nel mese di novembre con il cantautore, Riccardo Sinigallia (ex Tiromancino) il 4, il 10 arriverà addirittura Nate James, quello di “The Message” e “Pretend”, premiato al Festivalbar come Miglior Artista Internazionale, dunque, l’11 arriveranno i Bandabardò con il nuovo lavoro discografico, “Fuoriorario” ed il 25, la scatenata formazione dei Funkoff con la loro miscela di rock, pop, ska, alternative ed elettro.
A data da definire ma comunque facenti parte della programmazione di novembre e dicembre arriveranno anche gli Apres la classe, la più conosciuta ska band d’Italia che risponde al nome di Giuliano Palma ed i Bluebeaters ed ancora, gli scatenati Africa Unite.
Intanto per i primi concerti sono già iniziate le prevendite: James Taylor Quartet, 17 euro (comprensivi di prevendita), Goran Bregovic, 23 euro (comprensivi di prevendita), Finley 14,50 euro (comprensivi di prevendita).
Prossimo appuntamento con il Barfly sarà invece con il “DiscoFly” del venerdì che vede quest’anno coinvolto il pool di Radio Arancia, che accompagnerà e diffonderà la serata in diretta sulle proprie frequenze, mentre in consolle gireranno i dischi Dj Paperino e Andrew. In prima serata musica live con Swing Voice - Gianmarco Frascaroli.


Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 ottobre 2006 - 1713 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve
https://vivere.me/enoD
Commenti

- Un dicembre pieno di impegni e di novità da non perdere all’IC Caio Giulio Cesare di Osimo
- Controlli in centro città e nelle frazioni
- Pallavolo (mschile serie B gir. E – 9’ giornata):La Nova Volley cala il poker. 4’ vittoria di fila e domenica arriva Ferrara
- Targa di riconoscimento al prof. Galeazzi che ha donato libri e quadri alla diocesi
- La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo nella tana della capolista » altri articoli...