utenti online

Premio Sardus F. Tronti: premiato il vincitore dr. Alessandro Bettini

1' di lettura 30/11/-0001 -
Il Premio è stato assegnato al dott. Alessandro Bettini, laureato in scienze agrarie, che ha presentato sulla scia del tema di questa edizione (Alimentazione e Salute) la tesi sperimentale “Aspetti compositivi e nutrizionali della frazione lipidica del latte”.

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


Si è svolta ieri presso il Teatrino Campana la II° edizione del Premio Sardus F. Tronti promosso dalla Fondazione dei Rotariani del Club di Osimo, con il patrocinio del Comune di Osimo e in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche.

Il Premio è stato assegnato al dott. Alessandro Bettini, laureato in scienze agrarie, che ha presentato sulla scia del tema di questa edizione (Alimentazione e Salute) la tesi sperimentale “Aspetti compositivi e nutrizionali della frazione lipidica del latte”: in essa si propone di arricchire la dieta dei bovini/ovini con fonti di acidi grassi nutrizionalmente interessanti (ad esempio gli omega 3) in modo da ottenere un prodotto naturalmente integrato.

Erano presenti Francesco Capoccia, Presidente Rotary Club di Osimo e della Fondazione; Luciano Pierini, Governatore del 2090° Distretto Rotary International; Marco Pacetti, Rettore dell’Università Politecnica delle Marche; Frediano Luconi, Direttore Produzione e Ricerca Cooperlat; la Famiglia Tronti.

Il Premio è nato per ricordare la figura di Fauno Sardus Tronti, uno dei fondatori del Rotary Club di Osimo nel 1958, stimato professionista e imprenditore, letterato e artista apprezzato.

Ha partecipato alla cerimonia anche una delegazione di rotariani croati del Club di Spalato, da 10 anni gemellato con il Club osimano.



Il dr. Alessandro Bettini

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 ottobre 2006 - 1616 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ennj