utenti online

Post-alluvione: un emendamento bipartisan per ottenere più fondi

2' di lettura 30/11/-0001 -
Il presidente Gian Mario Spacca ha incontrato, nella sede romana della Regione, i parlamentari marchigiani: sul tavolo di lavoro, l'emendamento alla Finanziara.

da Regione Marche
www.regione.marche.it


E' corale, 5 milioni di euro per fronteggiare danni che hanno coinvolto i territori di Camerano, Castelfidardo, Offagna, Osimo, uno dei distretti piu` interessanti delle Marche, sono pochi.

Il presidente Gian Mario Spacca ha incontrato, nella sede romana della Regione, i parlamentari: un'iniziativa bipartisan, per presentarsi al Governo più forti e caldeggiare un emendamento alla Finanziaria.

Nella sostanza si chiede che i 5 milioni di euro facciano capo ad un apposito capitolo di quella del 2007 e vengano riproposti per altri 14 anni con lo stesso meccanismo utilizzato per la ricostruzione post terremoto. Risorse che possono consentire, attraverso l'accensione di un mutuo, il reperimento veloce di almeno 50 milioni di euro.

La Regione ha gia` stanziato, all'indomani dell'alluvione un Fondo di 2.5 milioni di euro per facilitare l'accesso al credito alle imprese danneggiate in tutti i settori. Cio` consente di attivare 40 milioni di euro.

"Certo è -ha sottolineato Spacca- che tutto questo non può bastare, se non vengono coinvolti gli Istituti di credito, che devono assumere un atteggiamento piu` positivo nei confronti di un distretto messo in ginocchio e che è uno dei più interessanti delle Marche, un distretto plurisettoriale, che va dall'elettronica, alle telecomunicazioni, al fotovoltaico, all'illuminazione, agli strumenti musicali e che impiega un alto grado di tecnologia. Un territorio che ha subito danni per oltre 200 milioni di euro, mettendo in ginocchio le imprese, ma creando grandi difficoltà anche alle famiglie.

"E' necessario -ha ribadito il presidente- che il Tavolo che si costituisce per seguire passo passo l'iter della Finanziaria e della ripresa produttiva di tutta la zona, veda quindi anche i rappresentanti degli Istituti di credito."

Tutti i parlamentari hanno assicurato la loro disponibilità a firmare e a sensibilizzare le loro parti politiche sull'emendamento predisposto dagli Uffici tecnici-legali della Regione.

All'incontro hanno partecipato i parlamentari: Francesco Casoli, Oriano Giovanelli, Giulio Conti, Renato Galeazzi, Claudio Maderloni, Maria Paola Merloni, Massimo Mannucci, Marina Magistrelli, Carlo Ciccioli.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 ottobre 2006 - 1052 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enol





logoEV
logoEV