utenti online

Nuove iniziative del Comune per l'emergenza post-alluvione

2' di lettura 30/11/-0001 -
Realizzazione degli scatolati per la raccolta delle acque piovane; lavori di risistemazione della rete fognaria di San Biagio e Campocavallo; realizzazione del muro abbattuto dal maltempo in via Vecchia Fornace.

da Comune di Osimo
www.comune.osimo.an.it


Tramite lo staff dell’Ufficio Regimazione Idraulica l’Amministrazione Comunale ha predisposto una serie di interventi da operare sulle zone più colpite dalla alluvione dello scorso 16 settembre.

In particolar modo, a Osimo Stazione l’Astea provvederà alla realizzazione degli scatolati per la raccolta delle acque piovane sopra la scuola media e procederà alla risistemazione delle canalizzazioni strette lungo la Strada Statale Adriatica in zona Ferrovia; a fine mese, invece, l’Amministrazione Comunale farà partire i lavori di risistemazione delle rete fognaria delle acque di San Biagio, nel tratto a lato di via Fosso.

Nel frattempo, secondo quanto già stabilito circa tre mesi fa dalla Amministrazione Comunale, sono partiti a Campocavallo i lavori alla rete fognaria nel tratto di acquedotto tra via del Covo e via Segni. Nel corso della prossima seduta della giunta municipale l’Amministrazione Comunale approverà inoltre un atto che prevede la realizzazione a proprie spese del muro abbattuto dal maltempo in via Vecchia Fornace.

Da notare, poi, che l’Amminstrazione Comunale provvederà ad approvare in settimana una delibera per l’istituzione di un tavolo di concertazione tecnico-istituzionale, finalizzato allo studio degli interventi necessari ai territori della Bassa Valle del Musone e dell’Aspio.

A fianco degli interventi già stabiliti (come la concessione di automobili, la facilitazione per l’acquisto di mobili, eccetera) e a quelli in via di definizione (moratoria per le rate di mutuo con gli istituti bancari) l’Amministrazione Comunale annuncia che, nel quadro del bilancio 2007, inserirà la previsione relativa alla sospensione di tutte le tasse comunali per le famiglie che hanno subìto danni dalla alluvione del 16 settembre scorso.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 ottobre 2006 - 981 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enmF





logoEV
logoEV