utenti online

Grandissima affluenza al Consiglio Comunale aperto

1' di lettura 30/11/-0001 -
Presenti rappresentanti di istituzioni, enti, associazioni di categoria: da parte di tutti la volontà di agire insieme per non lasciare che cali l'attenzione sul drammatico scenario post-alluvione.

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


Ampia partecipazione al Consiglio Comunale tenutosi ieri presso il Centro Sociale di Osimo Stazione e aperto alle istituzioni, agli enti e alle associazioni. Punto all’ordine del giorno: l’alluvione del 16 settembre.

“Abbiamo organizzato questa seduta straordinaria –ha esordito il presidente del Consiglio Achille Ginnetti– per raccogliere proposte, istanze, dati. Tornati in Sala Gialla, lavoreremo su questi spunti.”

Si sono susseguiti nella riunione gli interventi del pubblico intervallati dalle domande dei consiglieri. In rappresentanza della Regione erano presenti Fabio Montanini per l’assessorato al lavoro e Maurizio Ferretti per la Protezione Civile.

Il primo ha assicurato che già tra pochi giorni sarà possibile presentare domanda per ottenere l’erogazione della cassa integrazione; Ferretti, invece, sottolineando la necessità di ottenere dallo Stato più fondi, ha testimoniato l’impegno della Protezione Civile nell’intavolare trattative dirette con Roma, di cui presto sarà possibile conoscere i risultati.

I sindaci Balzani, Di Giacomo, l’assessore Serenelli di Castelfidardo hanno fatto una conta dei danni subiti: 5.500.000€ (Offagna), 2.500.000€ (Camerano), 50.000.000€ (Castelfidardo). Il Sindaco Latini ha presentato per Osimo una stima di 100.000.000€ di danni e oltre 1000 domande di risarcimento.

Presenti anche Andrea Pesaresi e Tommaso Agostinelli del neonato Comitato degli alluvionati di Osimo Stazione e zona sud di Ancona.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 12 ottobre 2006 - 996 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enov





logoEV
logoEV