Occupazione pacifica della Ss16: ''Necessari più fondi''

In 150 hanno aderito al sit-in sul ciglio della SS16 promosso dal Comitato di Osimo Stazione, da poco nato per iniziativa di diversi imprenditori locali colpiti dalla bomba d'acqua. I dimostranti vogliono che non cali l'attenzione sul drammatico scenario post alluvione e che il governo stanzi una maggiore quota di fondi. |
![]() |
di Redazione
Circa 150 i manifestanti al sit-in promosso domenica scorsa per tenere alta l’attenzione sull’emergenza post alluvione: tanti gli striscioni e gli slogan dei cittadini, privati o imprenditori, che, colpiti dalla bomba d’acqua del 16 settembre, hanno voluto dimostrare il proprio disappunto per l’esiguità dei fondi stanziati dal Governo.
5 milioni di euro da suddividere per tutte le Marche: eppure i danni ammontano secondo una prima stima a 250 milioni. 170 aziende rischiano di chiudere e 2200 dipendenti rischiano di perdere il lavoro.
I dimostranti non hanno occupato la strada: si sono limitati con compostezza a occupare il ciglio di essa e di tanto in tanto ad attraversarla per rallentare il traffico.
Questa è la prima delle iniziative promosse dal comitato di Osimo Stazione aggregatosi attorno ai titolari delle imprese MT MOTORS - AUTO 82 -Centro Forniture Pesaresi: il comitato, che accoglie ormai più di 160 aderenti tra privati e imprenditori di tutte le categorie, sta ora valutando se costituirsi o meno in consorzio.
Certo è che giocherà tutte le carte possibili per mantenere viva l’attenzione sulla drammatica situazione in cui versano i suoi aderenti. Se sarà necessario si arriverà a veri e propri blocchi stradali (Statale e Cameranense) e ferroviari.
Per informazioni sulle attività del Comitato o per aderire a esso: 335-7127281.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 10 ottobre 2006 - 1515 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve
https://vivere.me/enoF
Commenti

- Un dicembre pieno di impegni e di novità da non perdere all’IC Caio Giulio Cesare di Osimo
- Controlli in centro città e nelle frazioni
- Targa di riconoscimento al prof. Galeazzi che ha donato libri e quadri alla diocesi
- Pallavolo (mschile serie B gir. E – 9’ giornata):La Nova Volley cala il poker. 4’ vittoria di fila e domenica arriva Ferrara
- La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo nella tana della capolista » altri articoli...