utenti online

CNA/Confartigianato: lettera ai Senatori e ai deputati delle Marche

2' di lettura 30/11/-0001 -
Lettera aperta di Cna e Confartigianato a tutti i Deputati e Senatori della Provincia di Ancona per richiamare la loro attenzione sulla drammatica situazione delle imprese colpite dalla “bomba d'acqua”.

da Confartigianato di Ancona


I Responsabili sindacali della zona di Osimo Castelfidardo e comuni limitrofi della Cna e della Confartigianato hanno indirizzato una lettera aperta a tutti i Deputati e Senatori della Provincia di Ancona per richiamare la loro attenzione sulla drammatica situazione delle imprese colpite dalla “bomba d'acqua” del 16 settembre scorso.

Maurizio Bertini (CNA) e Paolo Picchio (Confartigianato) hanno con forza sottolineato come numerose aziende sono ancora in enorme difficoltà e stanno richiedendo ai propri dipendenti di adoperarsi per la pulizia degli opifici dal fango anziché dedicarsi alla normale attività di produzione.

Ma un appello ancora più pressante è stato rivolto agli Onorevoli per imprese che dalla cosiddetta “bomba d'acqua” hanno avuto il danneggiamento irreparabile di tutti i macchinari di lavoro e della totalità delle scorte di materie prime.

Per queste imprese soprattutto la celerità nell'arrivo di aiuti finanziari concreti è determinante per la loro sopravvivenza. Esse stanno purtroppo di giorno in giorno perdendo il rapporto con il mercato e risulta evidente quanto i clienti siano il bene più prezioso per le attività imprenditoriali.

Vi è un reale pericolo di chiusura permanente per numerose aziende di vari settori, con la conseguente perdita di posti di lavoro e di ricchezza del nostro territorio.

La parola chiave della missiva di CNA e CGIA è “non sottovalutare” la gravità della situazione e farsi cassa di risonanza presso il Governo centrale affinché agisca subito e in maniera adeguata proprio in queste ore in cui a Roma viene predisposta l'ordinanza e - cosa fondamentale - per alcuni viene deciso il proprio futuro lavorativo.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 ottobre 2006 - 922 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enna





logoEV
logoEV