utenti online

Lavori in corso: si terminerà per il 10 settembre

2' di lettura 30/11/-0001 -
Entro il 10 settembre, salvo imprevisti, saranno chiusi i cantieri per il rifacimento della pavimentazione del corso: nessun problema dunque per le bancherelle che affolleranno il centro nelle tradizionali festività di S.Giuseppe.

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


Si avvicinano i giorni di festa in onore del Patrono con un’ottima notizia: i lavori alla pavimentazione del centralissimo corso Mazzini saranno finiti in tempo proprio per l’inaugurazione delle festività, come preventivato dall’Amministrazione Comunale alla fine dello scorso Aprile al momento di annunciare l’apertura dei cantieri.

Il primo stralcio dei lavori (da Piazza Boccolino al Caffé del Corso) era già stato completato in tempo per la data prevista del 30 Giugno. Chi passeggia oggi per il Centro in questi giorni può ben vedere come sia scomparsa ogni traccia di passerelle e come campeggia, da Piazza Marconi all’altezza del Caffé del Vicolo fino a Piazza Dante, una gettata unica di cemento che attende solo di essere ricoperta dalla nuova pavimentazione.

“I lavori –ha spiegato l’assessore Giancarlo Alessandrini- si sono fermati per una settimana in occasione delle festività estive, ma stanno riprendendo proprio in questi giorni.” Certamente l’esperienza guadagnata lavorando al primo stralcio ha consentito “di procedere con più celerità alla realizzazione del secondo” -commenta l’Assessore- “e di ottenere un buon risultato finale: non di rado ascolto commenti lusinghieri da parte dei passanti."

"Per quanto riguarda Piazza Dante e Piazza Gallo –continua Alessandrini– si interverrà su di esse solo dopo aver ricavato nuovi parcheggi a servizio del centro storico.” É ormai noto il progetto dell’Amministrazione Comunale di trasformare Piazza Dante in un giardino ovale con piantumazioni autoctone, un percorso pavimentato e panchine: l’intervento vuole riportare la piazza -che, sin dal 1883, era abbellita da un giardino centrale- al suo antico splendore.

La realizzazione di tale progetto causerebbe la perdita di circa una quarantina di posti macchina, ma “si potrà ovviare al problema –continua Alessandrini- con la realizzazione del maxiparcheggio nell’area dell’ex campetto dei frati”, per il quale è arrivato il parere favorevole della Sovrintendenza.





   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 agosto 2006 - 1249 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enj7