Confcommercio Castelfidardo: No ai Megastore, sì al Centro Commerciale Naturale

La ConfCommercio è soddisfatta della scelta del Comune di Castelfidardo di puntare alla realizzazione di un Centro Commerciale Naturale, con la conseguente rivalutazione del centro storico. |
![]() |
da ConfCommercio Ancona
La Confcommercio si complimenta con l’Amministrazione comunale di Castelfidardo per il cambiamento di rotta adottato per quanto riguarda il commercio, dal momento che ora intende puntare alla realizzazione di un Centro Commerciale Naturale, con la conseguente rivalutazione del centro storico.
La nuova posizione politica del Comune, che aveva per anni proteso alla costruzione di un megastore, non può che essere giudicata positivamente dalla Confcommercio che si è adoperata a lungo, congiuntamente alla Regione Marche, dando vita ad una normativa che permettesse ed incentivasse lo sviluppo del commercio nei centro storici, depauperati e sviliti dal trasferimento di molte attività nelle zone industriali.
Le diverse esperienze maturate dalla Confcommercio nell’ambito della realizzazione di Centri Commerciali Naturali hanno mostrato come il recupero degli spazi commerciali nelle vie, nelle piazze, nelle gallerie e nei quartieri dei centri storici, in cui spontaneamente e storicamente si sono addensati i negozi, i bar, i ristoranti e i servizi, costituisca un elemento di interesse nell’ambito urbanistico e venga a determinare notevoli vantaggi a favore del settore e del consumatore, restituendo il piacere dello shopping in un ambiente familiare e non artificiale, il gusto di fare acquisti all'aria aperta, con l'assistenza di tanti operatori commerciali, capaci di dedicare a ciascun cliente adeguata attenzione, assistenza e informazioni personalizzate.
Bene dunque se anche a Castelfidardo si possa costituire un Centro Commerciale Naturale, nel pieno rispetto dei valori del territorio e delle sue potenzialità , puntando anche su una maggiore qualità dell’arredo urbano.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 agosto 2006 - 1004 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/enj0
Commenti

- Ci ha lasciato Don Bruno Bottaluscio parroco della Collegiata di Castelfidardo
- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale » altri articoli...

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone