Le 'nuove logge' di Osimo: rinasce piazzale Europa

Per la primavera del prossimo anno sarà fruibile a tutti una nuova piazza sita nel quartiere della Sacra Famiglia: piazzale Europa. Architetture innovative per il nuovo centro della città che si espande. |
![]() |
di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it
redazione@vivereosimo.it
Altro che “bronx”. Gli assessori Giancarlo Alessandrini e Francesco Pirani bollano come assolutamente inattuale l’etichetta con cui in passato era stato definito il quartiere periferico della Sacra Famiglia, una zona a destinazione prevalentemente residenziale nata circa una trentina di anni fa e sviluppatasi lungo via De Gasperi e strade limitrofe.
Se si considera inoltre come, allo stato attuale, via De Gasperi vada a confluire in un’altra importante area, quella del nuovo quartiere di Via Vescovara, dove gru e cantieri sono ancora in piena attività, si può avere un’idea di quanto quella di Osimo Sud sia una realtà strategica e in crescita. “Una parte di Osimo –assicura Alessandrini– che posso definire, a mio parere, davvero molto bella, colma di verde e tranquilla.”
Valorizzerà ulteriormente tale area la rinascita di piazzale Europa, lo spiazzo sito a pochi metri dalla Chiesa della Sacra Famiglia. “I lavori cominceranno verso settembre –spiega Pirani– per terminare nella primavera del prossimo anno”, stagione adatta per inaugurare il nuovo centro orbitante e aggregativo di una città tutta in espansione.
Una rosa dei venti intarsiata nella pavimentazione, simbolo efficace di tanto significato, sarà posta all’ingresso della piazza; per il resto materiali bicolori si alterneranno a formare quadrati delimitati da strisce perpendicolari. Una passeggiata sopraelevata condurrà alla zona dei parcheggi e degli impianti sportivi e al tempo stesso fungerà da soffitto a un loggiato culminante in una balconata rotonda. L’intero spiazzo sarà ulteriormente abbellito da una illuminazione accurata che accosterà i fasci di luce dei fari rialzati agli spot luminosi che, posizionati all’interno del loggiato, proietteranno dal basso i loro raggi.
A poca distanza dalla nuova piazza e nei pressi degli impianti sportivi che costeggiano via Martiri della Libertà sono pronte ad aprire i battenti già a partire da questo anno scolastico la scuola d’infanzia e l’asilo nido ‘Oasi dei Bimbi’. La prima, realizzata dall’Amministrazione Comunale, ospiterà quattro sezioni per un totale tra i 112-115 bambini circa; il secondo è invece una creazione della A.S.S.O. s.r.l., società che si occuperà parimenti della gestione della struttura, e sarà in grado di ospitare 36 bambini.
Verranno in seguito portati a compimento anche i lavori per la realizzazione di una bretella che allacci la vicina via Martiri della Libertà alla sottostante via Cecconi, altrimenti prive di sbocco.

Il progetto - -


L'Asilo Nido - -

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 agosto 2006 - 1568 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve
https://vivere.me/enj6
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...