utenti online

SI apre il Settembre Josefino: ecco il programma

2' di lettura 30/11/-0001 -
Stanno per aprirsi le porte del Settembre Josefino, un mese di iniziative e manifestazioni per festeggiare il Patrono della città. Segue il programma.

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


Osimo si prepara a vivere il suo ‘Settembre Josefino 2006’, un intero mese dedicato al Patrono San Giuseppe da Copertino, noto come santo dei voli e protettore in particolar modo degli studenti ed esaminandi.

Il calendario degli eventi civili e religiosi è stato presentato ufficialmente ieri dall’assessore alla cultura Stefano Simoncini e da Padre Giulio Berrettoni, rettore del Santuario dedicato al Santo in Osimo.

“Quest’anno –ha annunciato Padre Giulio– c’è un’importantissima novità: con decreto della Santa Sede e dietro richiesta della Conferenza Episcopale Marchigiana, il 18 settembre sarà celebrata in tutte le Diocesi delle Marche la memoria liturgica di San Giuseppe: per la prima volta a partire da quest’anno tutte le parrocchie marchigiane officieranno in tal giorno il medesimo rito religioso in onore del Santo.”

A questo particolare onore si somma la concessione dello stesso Papa Benedetto XVI dell’indulgenza plenaria per l’intero mese di Settembre per tutti i pellegrini e i fedeli che parteciperanno alle Celebrazioni in onore di San Giuseppe.

A testimoniare la centralità della figura del Santo in questo mese ormai alle porte, sarà allestita dal 10 settembre al 5 ottobre nel Chiostro di San Francesco una storia per immagini della vita del Santo; il 15 settembre sempre il Chiostro sarà palco per il musical “Il sogno di Giuseppe” e nel giorno successivo presso i locali ex-Campanelli sarà presentato il fumetto di Cristian Cordella “Il frate che volava”.

Le celebrazioni civili avranno il loro clou ovviamente il 18 con la tradizionale fiera tra le vie del Centro Storico, il concerto in piazza di Lighea e lo spettacolo pirotecnico conclusivo a mezzanotte.

Da non perdere dal 2 al 18 la mostra di cartoline antiche a San Silvestro, il torneo di calcio per Playstation (dall’11 al 13, a Piazza Nuova) e l’appuntamento con “il mondo delle miniature da gioco” il 16 e il 17 nella Chiesa di San Filippo.


programma religioso (1)
programma religioso (2)
programma civile
l'indulgenza plenaria





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 agosto 2006 - 1199 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enjQ





logoEV
logoEV