CNA Osimo: ''Prima decidono e poi concertano''

La CNA Area Sud invita le amministrazioni comunali della Bassa Valle del Musone a rendere partecipi le associazioni di categoria delle scelte di politica urbanistica. "Attraverso la concertazione sicuramente si sarebbero evitate le tante, troppe polemiche" |
![]() |
da CNA Area Sud di Ancona
Nelle cronache dei giornali di questi giorni abbiamo potuto osservare come la viabilità sia al centro delle problematiche locali della bassa valle del Musone.
Le polemiche sulla viabilità riguardano quasi tutti i comuni di quest’area: il progetto del Centro Commerciale di Monte Camillone di Castelfidardo e dell’Ikea di Camerano, il lungomare di Numana, la “strada di bordo” di Osimo.
La CNA di Area Sud di Ancona vuole sottolineare, ancora una volta, l’importanza della concertazione per l’adozione dei provvedimenti ritenuti chiave dalle amministrazioni locali, in particolare per le scelte destinate ad incidere sulla viabilità.
Le piccole e medie imprese dell’Area Sud di Ancona necessitano di risposte adeguate per quanto concerne una viabilità che rischia il collasso. Una crescita economica sana, infatti, necessità di infrastrutture adeguate alla portata delle merci che movimentano le imprese (e del numero di lavoratori che si spostano da una città all’altra).
Oltre alla viabilità, le stesse scelte di politica urbanistica possono diventare volano per la crescita economica (basti pensare, per esempio, al recupero di aree dimesse o da bonificare). Naturalmente occorrono progetti di qualità, tesi alla costruzione di quella “città dei creativi” promossa dagli ultimi studi urbanistici: del tutto inutile, quindi, riempire gli ultimi vuoti disponibili in città, cementificandoli a dismisura pur di piazzare uffici e spazi commerciali ben localizzati.
Per tale ragione riteniamo necessario coinvolgere tutte le associazioni di categoria nelle scelte di politica urbanistica fatte dai comuni di Area Sud. Attraverso la concertazione sicuramente si sarebbero evitate le tante troppe polemiche.
“Da troppo tempo le amministrazioni locali della Bassa Valle del Musone si sono comportate come se le Associazioni di Categoria non esistessero – ha dichiarato Maurizio Bertini, segretario della CNA di Area Sud di Ancona."
"In particolare si sente la necessità di istituire dei tavoli permanenti che possano riuscire a facilitare il processo decisionale. La consulta economica è una chimera in quasi tutti i comuni di area sud di Ancona. In questa sede, invece, sarebbe possibile un confronto costruttivo che permetta di evitare le troppe polemiche che spesso accompagnano molti provvedimenti amministrativi."
"Non ultimo penso per esempio ai contributi per non delocalizzare che il comune di Osimo ha concesso senza neanche informare la nostra associazione della delibera di giunta”.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 agosto 2006 - 997 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve
https://vivere.me/enjU
Commenti

- Ci ha lasciato Don Bruno Bottaluscio parroco della Collegiata di Castelfidardo
- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale » altri articoli...

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone