utenti online

Si è spento a 91 anni il prof. Gentili, illustre storico osimano

1' di lettura 30/11/-0001 -
Si è spento ieri all’età di 91 anni il prof. Gino Vinicio Gentili, autore di diverse pubblicazioni sulla storia di Osimo: “Auximum”, “Osimo nell’antichità” e “Il duomo di Osimo”.

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


Si è spento ieri all’età di 91 anni il prof. Gino Vinicio Gentili, storico e archeologo illustre di fama nazionale.

Nato a Osimo il 27 settembre 1914 il professor Gentili, dopo aver conseguito la laurea in Lettere alla Sapienza di Roma e il Diploma di Archeologia alla Scuola Italiana di Archeologia sempre di Roma, ha lavorato come libero docente in Archeologia e Storia dell’Arte Greca e Romana prima presso l’Università degli Studi di Catania e quindi presso l’Università di Bologna, ove è stato inoltre incaricato d’Etruscologia ed Antichità Italiche.

Ha realizzato oltre cento pubblicazioni scientifiche relative alle sue esplorazioni e ricerche archeologiche in tutta Italia (in special modo in Sicilia e Emilia Romagna).

Nel 1945 il professore è stato eletto Sindaco di Osimo e nel corso della sua attività come storico ha pubblicato in onore della sua città diversi volumi: “Auximum”, “Osimo nell’antichità” e “Il duomo di Osimo” così come una raccolta di versi in dialetto osimano intitolata “Intorno all’arola”.

Oggi alle ore 15,30 si terrà un rito di commiato in sua memoria proprio al Duomo.


Scarica una informazione sulla vita e le opere del prof. Gentili (da "Il Duomo di Osimo")

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 agosto 2006 - 1176 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/enjF