utenti online

Stage ai quattro angoli della Terra: CRUI e UNESCO

2' di lettura 30/11/-0001 -
Nella prima metà del prossimo giugno vengono a scadenza importanti bandi per tirocini di vario genere e durata, da svolgere pressoché in tutti i continenti.

da eurocultura.it
www.eurocultura.it


La Fondazione CRUI, che collabora con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, comunica che è stato pubblicato il III Bando 2006 del Programma di Tirocini Assocamerestero -Università Italiane, relativo alla scadenza di giugno.

Finalità: Il programma rappresenta un'importante iniziativa che avvicina il mondo accademico e il mondo del lavoro offrendo a laureandi e neo-laureati la possibilità di effettuare un periodo di formazione presso le camere di commercio italiane all'estero.

Destinatari: Il programma è rivolto a laureandi e neo laureati di vecchio e nuovo ordinamento di tutte le Università che aderiscono al programma. Posti offerti: 54.

Durata: tre/sei mesi - Scadenza: 5 giugno 2006

Per partecipare alla selezione occorre seguire la procedura indicata sul sito del CRUI.

Prima di effettuare la registrazione si suggerisce di contattare il proprio referente di ateneo (rintracciabile sullo stesso sito), che aiuterà ad orientarsi nella scelta del tirocinio.

Fondazione CRUI per le Università italiane
Area Progetti
Tirocini & Stage
Programma di tirocinio Assocamerestero - Università italiane
Referente: Alessandra Colantoni
tirocini.assocamerestero@fondazionecrui.it
Fax: +39-06.68.441.399
Piazza Rondanini, 48-00186 Roma
www.fondazionecrui.it

Assocamerestero
Programma di tirocini Assocamerestero - Università italiane
Referente: Pina Costa
info@assocamerestero.com
Fax: +39-06.44.231.070
www.assocamerestero.it

Tutte le informazioni sono sul sito www.fondazionecrui.it > Tirocini&Stage > Assocamerestero - Università Italiane.


÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷


L’UNESCO due volte l’anno offre posti di Internship presso i propri uffici centrali di Parigi.

Destinatari: laureati iscritti ad un corso postgraduate. L’indirizzo può essere nel campo dell’educazione, della cultura, delle scienze naturali, delle scienze sociali e umane, della comunicazione o di un campo direttamente collegato con il management e l’amministrazione di un’organizzazione internazionale

Durata: 2-4 mesi

Requisiti fondamentali:
*essere iscritto ad un corso postgraduate;
*avere un’ottima conoscenza parlata e scritta di una delle due lingue di lavoro (inglese e francese) e una buona conoscenza dell’altra;
*conoscere i più comuni pacchetti di software per l’ufficio.

Scadenza: 15 giugno 2006

Per partecipare alla selezione occorre seguire la procedura indicata sul sito www.unesco.org > Employment/Internships > Internships

UNESCO
Bureau of Human Resources Management
Training and Career Development Section (HRM/TCD)
7 place de Fontenoy
FR-75352 Parigi 07 SP
tel.: 0033 (0)1 45 68 10 00
fax: 0033 (0)1 45 67 16 90
bpiweb@unesco.org
www.unesco.org





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 31 maggio 2006 - 981 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV