utenti online

Giancarla Mursia: ''Il Premio di Recanati: un’esperienza stimolante''

3' di lettura 30/11/-0001 -
La prima edizione del Premio si aprirà ufficialmente oggi, con la serata di presentazione al Teatro Persiani degli autori finalisti e della giuria, condotta da Michele Mirabella. La cerimonia di proclamazione del vincitore è invece in programma domani alle ore 10,30 nell’Aula magna del Palazzo comunale.

da Comune di Recanati


Un’esperienza stimolante, che ha comportato un grande lavoro ripagato però dall’interesse e dalla qualità delle opere, come pure dal profilo intellettuale e dalla serietà delle persone con cui ho condiviso quest’avventura”.

Giancarla Mursia, per tanti anni a capo dell’omonima casa editrice e oggi uno dei personaggi di spicco del mondo culturale italiano, parla da presidente della Giuria degli esperti del Festival della narrativa italiana.

La prima edizione del Premio si aprirà ufficialmente oggi, con la serata di presentazione al Teatro Persiani degli autori finalisti e della giuria, condotta da Michele Mirabella. La cerimonia di proclamazione del vincitore è invece in programma domani alle ore 10,30 nell’Aula magna del Palazzo comunale.

Già ieri intanto sono arrivati nella città leopardiana i cinque autori finalisti e molti dei rappresentanti della giuria che stamattina avranno un incontro con il sindaco Fabio Corvatta. Il primo cittadino accoglierà gli illustri ospiti nella sede municipale e li accompagnerà in una visita per scoprire i tesori conservati nei musei del Palazzo e nei luoghi leopardiani.

La città vive, dunque, un’atmosfera di fermento e di attesa per gli eventi prestigiosi del fine settimana. Una città, Recanati, che sulla presidente Mursia “esercita un fascino – ha confessato lei stessa – al quale mi è impossibile non cedere. E’ per questo che ho accettato con slancio di dare vita, insieme al Comune e al Centro mondiale della Poesia, all’esperienza del Premio."

"Un premio nato ‘silenziosamente’, senza troppa pubblicità e soprattutto senza ostentazioni. Un Premio semplice, chiaro, onesto, affidato a una giuria che ha lavorato coscienziosamente, discutendo a volte anche animatamente, ma sempre e soltanto nel merito, per decidere quali delle oltre cinquanta opere pervenute sarebbero entrate nella cinquina finale."

"Alla fine crediamo di aver fatto bene il nostro lavoro. Un motivo di soddisfazione è il coinvolgimento degli editori minori, alcuni dei quali anche marchigiani, che hanno risposto con slancio al bando di partecipazione e ai quali abbiamo riservato una grande attenzione”.

La serata al Teatro Persiani in programma per stasera alle ore 21,15 vedrà sul palco, in una sorta di tavola rotonda, i finalisti Pietro Grossi, Anna Maria Mori, Salvatore Niffoi, Roberto Pazzi e Paola Pitagora, insieme ai membri della giuria degli esperti che illustreranno al pubblico i cinque libri, intervallati da momenti musicali curati dalla Civica scuola di musica “Beniamino Gigli”. Ad esibirsi saranno la “Sinfonietta Gigli” e il pianista Lorenzo Di Bella.

Domani alle ore 10,30 nell’Aula magna del Palazzo comunale verranno invece proclamati il vincitore assoluto, individuato dalla Giuria degli esperti, e quello risultato prima con la votazione svoltasi nei giorni scorsi da parte dei lettori recanatesi e delle città limitrofe.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 maggio 2006 - 1406 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV