utenti online

CNA e Confartigianato di Loreto incontreranno i candidati a sindaco

2' di lettura 30/11/-0001 -
Le associazioni di categoria degli artigiani CNA e Confartigianato di Loreto hanno organizzato per giovedì 25 maggio alle ore 21.15 presso la sala Consiliare un incontro pubblico con i candidati a sindaco Spina, Pieroni e Pigliacampo.

da CNA e Confartigianato di Loreto


Le associazioni di categoria degli artigiani CNA e Confartigianato di Loreto, proseguendo sulla strada unitaria indicata dalle stesse presidenze provinciali, in vista delle prossime elezioni amministrative hanno organizzato un incontro pubblico con i candidati a sindaco.

Il confronto tra i 3 candidati (Spina, Pieroni e Pigliacampo) è stato programmato per giovedì 25 maggio alle ore 21.15 presso la sala Consiliare del Comune di Loreto. Un confronto pubblico che permetterà alla platea degli artigiani di confrontare i programmi e le idee di chi si propone di amministrare il bene pubblico.

Forte soddisfazione dei due segretari delle associazioni di categoria che, come nel caso di Castelfidardo, hanno voluto dare un segno di forte unità sindacale della categoria.

“Gli artigiani e in generale il mondo della PMI rappresenta nella nostra economia locale la spina dorsale del territorio. Il distretto della Val Musone, infatti, è una delle poche realtà che ancora riesce a reagire alla crisi economica che ha investito il nostro paese, nonostante vi siano segnali da non sottovalutare" – hanno dichiarato i segretari di Loreto di CNA e CGIA Bertini e Edelweiss.

"Proprio per questo è fondamentale che le due maggiori sigle sindacali siano unite nelle sacrosante rivendicazioni che verranno poste ai tre candidati lauretani. Il fatto che CNA e CGIA siano riuscite a presentare un documento unitario rappresenta un ulteriore simbolico fattore di unità e compattezza della categoria".

"Nel documento si pone l’accento sulle maggiori problematiche del territorio, in particolare: la viabilità, la necessità di un dialogo sull’imposizione fiscale e soprattutto l’inizio di una seria politica di area vasta. Il dialogo tra comuni limitrofi – concludono i due rappresentanti delle associazioni – è oramai elemento fondante per una seria politica amministrativa. Impensabile continuare quindi con inutili e sterili campanilismi che portano solo alla frantumazione e duplicazione degli interventi, ma soprattutto ad uno sperpero di risorse”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 maggio 2006 - 905 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV