utenti online

Orgoglio e commozione alla cerimonia per il dott.Giorgio Fanesi

1' di lettura 30/11/-0001 -
In tanti hanno preso parte alla cerimonia d’intitolazione della via ex gradinata N. Sauro alla memoria del dott.Giorgio Fanesi: commossi gli interventi delle autorità presenti, tra cui il presidente del Rotary Club Osimo Luigi Tomarelli e il presidente dell’Ordine dei Medici di Ancona, Fulvio Borromei.

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


Si è svolta sabato mattina la cerimonia d’intitolazione della via ex gradinata N. Sauro alla memoria del dott. Giorgio Fanesi, scomparso due anni fa all’età di 47 anni.

La scelta non è casuale: a fianco della scalinata si trova la casa dove il medico abitava con la sua famiglia e dove la moglie Nicoletta, i due figli Anna Clara e Giacomo risiedono tuttora.

Tanti gli amici e i colleghi che hanno voluto partecipare a questo omaggio nei confronti di una personalità d’eccezione. “Il dott. Fanesi –così si è espresso il Sindaco Latini –si è posto al servizio degli altri offrendo un esempio nobilissimo di attaccamento a Osimo e alla sua gente”.

Il presidente del Rotary Club Osimo, Luigi Tomarelli, e il presidente dell’Ordine dei Medici di Ancona, Fulvio Borromei, hanno quindi ricordato gli innumerevoli meriti dell’illustre scomparso, membro con la carica di tesoriere dell’Ordine e attivo nel Rotary locale di cui è stato anche Presidente.



Nelle foto: Presidente Rotary Club Osimo Luigi Tomarelli - Sindaco Dino Latini - Nicoletta, moglie del dott.Fanesi; i figli del dottore scoprono la targa.


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 maggio 2006 - 2448 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/endK





logoEV
logoEV