utenti online

L'AC chiede alla Buttari di esentare dalla retta gli ospiti del Centro Diurno

2' di lettura 30/11/-0001 -
Riceviamo e pubblichiamo: l’Amministrazione Comunale ha inviato alla Fondazione Grimani Buttari una lettera con cui invita ufficialmente l’Ente ad esentare le famiglie dal pagamento della retta per gli ospiti del Centro Diurno Alzheimer.

da Comune di Osimo


Ecco il testo della missiva, firmata dal Sindaco Dino Latini e dall’assessore ai servizi sociali Francesca Triscari, indirizzata al Presidente della Fondazione Grimani Buttari, Romeo Antonelli:

“Gentile Signor Presidente, quale atto di indirizzo politico-amministrativo e in seguito alla valutazione del Comitato di Vigilanza effettuata dal Comune di Osimo circa le rette degli ospiti affetti dal morbo di Alzheimer, si invita ad esentare, secondo anche parametri ISEE, gli ospiti dal pagamento della retta, in quanto sufficientemente coperta dai contributi di natura pubblica (ivi compresi quelli del Comune di Osimo).

In difetto di ciò, a decorrere dal 1° giugno 2006, restando ferma la richiesta di cui sopra, il Comune di Osimo ribadisce in primis le funzioni di vigilanza e stante la dovuta scadenza della convenzione per il contributo alle rette per il Centro Diurno Alzheimer, dichiarerà completamente cessata anche la proroga di fatto avvenuta in questi anni e non corrisponderà più le predette rette e i soldi risparmiati saranno ovviamente impegnati in attività analoghe esistenti o in via di formazione nel Comune di Osimo”.


L’Amministrazione Comunale denuncia inoltre il fatto che diversi collaboratori della Fondazione Grimani Buttari, novelli Sherlok Holmes, hanno portato avanti indagini sui familiari di alcuni ospiti della Casa, al fine di mettere in atto azioni tendenti ad annullare ogni tentativo di protesta e ogni rapporto con l’Amministrazione Comunale.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 maggio 2006 - 984 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/endM





logoEV
logoEV