utenti online

Inaugurata la nuova aula didattica ''Adolfo Carletti''

2' di lettura 30/11/-0001 -
É stata inaugurata ieri mattina nella sede della Delegazione Confcommercio di Osimo la nuova aula didattica intitolata ad Adolfo Carletti, stimato e apprezzato commerciante osimano.

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


É stata inaugurata ieri mattina alla presenza del Sindaco Avv. Dino Latini e di numerosi membri della Giunta e del Consiglio Confcommercio e della Delegazione osimana -tra cui il Direttore provinciale e regionale di Confcommercio Marche Massimiliano Polacco- la nuova aula didattica della sede locale sita in via Marco Polo.

“Da tempo –è intervenuto Renato Frontini, presidente della Delegazione osimana– sentivamo la necessità di uno spazio interamente riservato a occasioni di rilievo quali riunioni, eventi celebrativi e soprattutto corsi formativi.”
Già è in procinto di partire, si comincerà il 29 maggio, un corso sulla “somministrazione di alimenti e bevande”; poi ancora, per tutta l’estate, verranno approfonditi argomenti quali sicurezza, qualità e privacy: seminari di aggiornamento dunque e di formazione destinati agli operatori del settore.

L’aula è stata intitolata con una targa allo stimato e apprezzato commerciante osimano Adolfo Carletti: Rodolfo Giampieri, presidente provinciale della ConfCommercio, ne ha ricordato le grandi qualità definendolo “un imprenditore dal gran cuore legato al suo territorio, virtù che dobbiamo sempre tenere a mente, in un momento in cui forte è la minaccia delle grandi aziende multinazionali: noi, in qualità di rappresentanti delle piccole imprese dobbiamo difendere il nostro privilegiato rapporto con il territorio e la gente che lo popola.”

Il Sindaco Dino Latini si è unito al ricordo di Carletti e dell’anima commerciale di Osimo sempre viva, onesta e ricca nella sua umanità. Non è mancato nel suo discorso un accenno alla recente questione dei lavori che stanno interessando il Centro Storico: “Mi rendo conto che questo può provocare disagi e in qualità di rappresentante dell’Amministrazione me ne assumo l’intera responsabilità: però questi interventi sono necessari, il Centro deve tornare a essere il ‘salotto buono’ della città per il bene, oltre che della cittadinanza tutta, anche degli stessi commercianti."








Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 maggio 2006 - 1053 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV