utenti online

''Il Codice da Vinci: un successo ragionevole?'' : se ne discute a Offagna

2' di lettura 30/11/-0001 -
Come è possibile che 'Il codice da Vinci' di Dan Brown abbia venduto oltre quaranta milioni di copie? Per cercare di capire come è nato e quali sono gli ingredienti di questo successo esperti riuniti presso la Biblioteca Comunale di Offagna domani alle ore 21,15. Ingresso gratuito.

da Accademia della Crescia di Offagna
www.accademiadellacrescia.it


Dall'alto di quaranta milioni di copie vendute in tutto il mondo e di una serie infinita di testi pubblicati a commento, libri-sequel e epigoni, Il codice da Vinci, dello scrittore americano Dan Brown, è ormai qualcosa che trascende dal semplice romanzo, come dimostrano anche gli scalpori suscitati dal film che ne è stato tratto, in prossima uscita nelle sale.

Per cercare di capire come è nato e quali sono gli ingredienti di questo successo, l'Accademia della Crescia, l'Amministrazione comunale e la Parrocchia S.Tommaso di Offagna hanno organizzato un incontro dal titolo "Il Codice da Vinci: un successo ragionevole?", che si terrà mercoledì 17 maggio alle ore 21,15 presso la Biblioteca Comunale di Offagna (via Boccolino da Guzzone).

Dopo un’introduzione di Giovanna Rinaldini, presidente dell’Accademia della Crescia, su “Il caso letterario Dan Brown”, la professoressa Rosanna Virgili, docente di Sacra Scrittura presso l’Istituto Teologico Marchigiano, illustrerà il punto di vista della Chiesa riguardo ai riferimenti religiosi contenuti nel romanzo in una relazione dal titolo: “Il Codice da Vinci: scacco matto alla Chiesa?". Infine Fabrizio Bartoli, Cavaliere Templare O.S.M.T.H., parlerà di “Templari e Priorato di Sion: storia e leggende”.

Come per tutte le "Conversazioni in Biblioteca", l'ingresso è gratuito. Per informazioni: accademiaoffagna@tiscali.it.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 maggio 2006 - 1280 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/endf





logoEV
logoEV