utenti online

Ecco chi ha vinto “Il tesoro di Capitan Eco'' !

1' di lettura 30/11/-0001 -
Premiate ieri con buoni spesa per materiali didattici le scuole e le classi che hanno partecipato all’iniziativa “Il tesoro di Capitan Eco” promossa dal Comune di Osimo e dall’Astea s.p.a. al fine di educare i giovanissimi e le loro famiglie alla raccolta differenziata.

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


Sono state premiate ieri mattina al Palabellini le scuole e le classi che hanno partecipato all’iniziativa “Il tesoro di Capitan Eco” promossa dal Comune di Osimo e dall’Astea s.p.a. al fine di educare i giovanissimi e le loro famiglie alla raccolta differenziata: i bambini dovevano portare i propri rifiuti nell’Isola Ecologica in via Mons. Oscar Romero nella Frazione di San Biagio: là, per ogni rifiuto conferito, avrebbero ricevuto un corrispettivo in ecomonete ed ecobanconote con cui riempire il salvadanaio della propria classe.

Sono stati coinvolti in questa educativa ‘caccia al tesoro’ ben 1478 bambini tra i 6 e gli 11 anni, 10 scuole e 3 direzioni didattiche ed è stato raccolto in tutto un bottino di 190.000 pezzi tra ecomonete e ecobanconote, per la rilevante media di 128 monete per bambino. Distribuiti come premi buoni spesa per materiali didattici.

Al primo posto si è piazzata la Scuola Fornace Fagioli (media di 189,42 ecomonete per bambino – 600€ di buono); poi Passatempo (166.46 – 500€), terza San Biagio (160.07 – 400€). Tra le classi, gradino più alto del podio per la 3B Fornace Fagioli (404,73 – 200€), poi 2B tp di Osimo Stazione (374,63 – 150€) e 5A Borgo s.Giacomo (302,77 – 100€).

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 maggio 2006 - 1076 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/endh





logoEV
logoEV