utenti online

Osimo punto d'incontro dei Lions di Romagna, Marche, Abruzzo, Molise

3' di lettura 30/11/-0001 -
Per la prima volta, il 13 e il 14 maggio, Osimo sarà la sede del tradizionale appuntamento con il congresso distrettuale di Primavera: si attendono circa 600 partecipanti.

da Lions Club di Osimo
www.lionsclubosimo.org


“I Lions sono quelle persone che illuminano il loro cammino in un percorso di amicizia, finalizzata a dare solidarietà ai bisognosi, senza chiedere nulla in cambio, utilizzando, in un lavoro di gruppo, le capacità e le professionalità di cui dispongono.”

È la definizione che il Governatore del Distretto 108/A del Lions International, Avv. Giorgio Mataloni, predilige per indicare il ruolo svolto della nota associazione di servizio.

I 77 Clubs della Romagna, delle Marche, dell’Abruzzo e del Molise si sono dati appuntamento ad Osimo per tenere il X Congresso Distrettuale di Primavera che, in una delle rare volte, tocca una località dell’entroterra.

Il Comitato Organizzatore costituito dall’intero Lions Club di Osimo (nella foto il presidente Sabbatini con il Governatore Mataloni) si è fortemente impegnato nell’organizzazione dell’importante evento che vedrà la presenza, nei due giorni, di oltre 600 delegati e che ha visto la fattiva e significativa collaborazione dell’Amministrazione Comunale e di altri sponsor, soprattutto di Aziende che fanno capo a soci del sodalizio osimano.

Nei lavori congressuali avrà uno spazio particolare la Lega del Filo d’oro che è nel cuore dei Lions italiani fin dai primi anni ’70. Per sottolineare ulteriormente questa vicinanza il Governatore Mataloni, insieme al Gabinetto Distrettuale e ad una delegazione dei Lions osimani, si recherà in visita ufficiale alla sede della Lega in via Montecerno.

Dopo la cerimonia di apertura di sabato pomeriggio, alla quale interverranno autorità civili, militari e religiose e adempiute le formalità statutarie, i Lions faranno il punto sulle attività di servizio intraprese nel corso del corrente anno sociale, che va da luglio al giugno dell’anno successivo.

Tra di esse vanno ricordate: “Adottiamo il villaggio di Wolisso” località etiope nella quale il distretto 108/A sta costruendo case e servizi, “Lo sport come strumento di integrazione dei disabili”, la “fattoria del Sorriso” edificio costruito dai Lions a Pescara da destinare a “casa-famiglia”, la “Raccolta degli occhiali usati”, ecc. Da segnalare che nel Congresso osimano verrà presentata per la prima volta la “calcolatrice per non vedenti” il cui brevetto verrà regalato al Distretto Lions 108° dall’inventore Ing. Di Pasquale.

Nella mattinata la relazione del Governatore sarà preceduta da una significativa cerimonia: il dono della bandiera tricolore alla sezione osimana dell’AVIS. I Lions con la consegna della bandiera alle associazioni di solidarietà e di servizio intendono rimarcare l’importanza del legame del cittadino con la Patria e sviluppare il senso di appartenenza alla comunità.

La mattinata di domenica vedrà anche l’elezione del Governatore e del Vice Governatore, che poi gli succederà, per l’anno sociale 2006-2007: il primo sarà il romagnolo Ezio Angelini , la seconda Loredana Sabatucci, di Sant’Egidio alla Vibrata, prima donna ad assurgere alla massima carica lionistica nel distretto 108/A. E un’altra donna, Maria Antonietta Canapa, farà da cicerone agli accompagnatori nel tour turistico per ammirare le bellezze storiche e artistiche della città dei “senza testa”.

Scarica il programma: pag 1; pag 2!

Nella foto: il presidente Sabbatini con il Governatore Mataloni






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 maggio 2006 - 1067 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV