utenti online

La caccia al tesoro di Capitan Eco termina al Palabellini

2' di lettura 30/11/-0001 -
Nella mattina di lunedì 15 maggio saranno premiate al Palabellini le scuole e le classi che hanno partecipato all’iniziativa “Il tesoro di Capitan Eco” promossa dal Comune di Osimo e dall’Astea s.p.a. al fine di educare i giovanissimi e le loro famiglie alla raccolta differenziata dei rifiuti.

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


Chi ha vinto il tesoro di Capitan Eco? Lo sapremo nella mattina di lunedì 15 maggio quando si riuniranno al Palabellini le classi elementari che hanno partecipato all’iniziativa “Il tesoro di Capitan Eco” promossa dal Comune di Osimo e dall’Astea s.p.a., con la partecipazione di Banca delle Marche, al fine di educare i giovanissimi e le loro famiglie alla raccolta differenziata dei rifiuti.

Senza ancora svelare i vincitori, Massimiliano Belli, responsabile ai servizi d’igiene urbana dell’Astea, fa un bilancio di questa avventura, cominciata nell’ottobre dell’anno scorso: “Abbiamo coinvolto in questa ‘caccia al tesoro’ ben 1478 bambini tra i 6 e gli 11 anni, 10 scuole e 3 direzioni didattiche e raccolto in tutto un bottino di 190.000 pezzi tra ecomonete e ecobanconote, per la rilevante media di 128 monete per bambino”.

Per imitare le gesta del simpatico Capitan Eco, protagonista di una breve storia a fumetti distribuita nelle classi, i bambini sono stati invitati a portare i propri rifiuti nell’Isola Ecologica in via Mons. Oscar Romero nella Frazione di San Biagio: là, per ogni rifiuto conferito avrebbero ricevuto un corrispettivo in ecomonete e ecobanconote con cui riempire il salvadanaio della propria classe. “I bambini hanno coinvolto anche i genitori –continua Belli– cosa importantissima, perché la nostra iniziativa si proponeva appunto di rendere la raccolta differenziata dei rifiuti un’abitudine anche a gioco finito.”

Lunedì perciò verranno premiate le 3 scuole e le 3 classi che hanno raccolto più ecomonete e ecobanconote con buoni spesa per materiali didattici (scuole: 1°-600 euro, 2°-500, 3°-400; classi: 1°-200 euro, 2°-150, 3°-100) mentre a tutte le scuole sarà distribuito un kit per la raccolta differenziata. Ai bambini sarà regalata la bandana con il simbolo di Capitan Eco (il simbolo del recycled; n.d.r.) perché ricordino che la loro missione continua!



   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 maggio 2006 - 1610 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/encK





logoEV
logoEV