utenti online

La festa del volontariato: due giorni per pensare e divertirsi

1' di lettura 30/11/-0001 -
Due giornate di festa per il volontariato ad Osimo. Si parte domenica 7 maggio dalle 15,00 in piazza Boccolino: spazi espositivi saranno aperti dalle diverse associazioni, più di dieci.

da CSV Ancona


Due giornate di festa per il volontariato ad Osimo. Ad organizzarle l’associazione “A piene Mani” in collaborazione con il Comune e il Centro Servizi per il Volontariato. Domenica 7 maggio dalle 15,00 in piazza Boccolino spazi espositivi saranno aperti dalle diverse associazioni, più di dieci.

E' un'occasione per conoscere le realtà di volontariato di Osimo e dintorni, operanti in vari ambiti, che saranno presenti in piazza a partire dalle 15. Ad animare il pomeriggio lo spettacolo di intrattenimento per bambini con clown e giocolieri.

Alle 18,00 appuntamento con la compagnia teatrale “La Barcaccia” di Jesi che presenterà la commedia brillante “La Valchiria” di Lucio Longhi.

Alle 21 concerto musicale 'Ambaradan' di Recanati che oltre a pezzi propri propone principalmente pezzi di cantautori italiani importanti: la loro "forza" risiede nell'interpretazione del grande Fabrizio De Andrè e ascoltandoli sembra di rivivere i suoi concerti.

Per cena sarà a disposizione un camioncino rifornito di ogni sorta di cibarie, utile soprattutto per chi viene da più lontano.

A seguire, sabato 13 maggio invece presso la Sala Conferenza della Basilica di San Francesco ad Osimo lo spettacolo teatrale di e con Marco Cortesi “Le donne Di Pola”: un monologo teatrale sull’esperienza di volontariato in un campo profughi di Pola che deriva da un'esperienza fatta dall’autore sul campo.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 maggio 2006 - 945 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/encm





logoEV
logoEV