utenti online

''Come uccelli sui fili'': al ciak i ragazzi dell’Einstein di Loreto

1' di lettura 30/11/-0001 -
Torna l'appuntamento con le pellicole dell’Istituto Einstein di Loreto: i ragazzi hanno realizzato un film sul disagio giovanile "Come uccelli sui fili", che verrà proiettato stasera al Teatro Comunale di Loreto, ore 21.30, ingresso libero.

da Comune di Loreto


Prosegue con successo l’attività cinematografica dell’Istituto Einstein di Loreto. Per il quarto anno consecutivo infatti i ragazzi della scuola Loretana hanno realizzato un filmato di trentacinque minuti grazie alla passione del prof. Francesco Catraro, insegnante di matematica, e all’impegno e alla passione di tutte le classi dell’alberghiero e del commerciale.

Il soggetto di quest’anno, come sempre scritto dal prof. Catraro, si occupa del disagio giovanile partendo dalla storia d’amore di due ragazzi che si intreccia ad episodi drammatici vissuti da adolescenti del nostro tempo.

Il cast è formato da quindici ragazzi della scuola più un adulto “scritturato” all’esterno. Le location sono state scelte a Loreto, a Recanati e a Porto Recanati.

Il prof. Catraro si è occupato sia della sceneggiatura che della regia mentre le immagini sono state girate da Andrea Anconetani

Il progetto è stato realizzato grazie al contributo del Comune di Loreto che ogni anno in modo significativo collabora garantendo la realizzazione di questa attività davvero originale ed interezzante.

La prima di “Come uccelli sui fili”, questo è il titolo del film, sarà proiettata stasera al Teatro Comunale di Loreto alle ore 21,30 ed è aperta a tutti.

La proiezione sarà preceduta dalla presentazione del regista e seguita dalla proiezione da dieci minuti di riprese del back stage realizzate dai ragazzi e seguito da un dibattito.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 maggio 2006 - 967 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/encg





logoEV
logoEV