utenti online

Condanna al pagamento per la causa-pilota della vicenda Photored

2' di lettura 30/11/-0001 -
Un verdetto che potrebbe influenzare l’esito di tutte le cause ancora pendenti: torna alla ribalta la vicenda Photored con la decisione presa ieri dal Giudice di Pace in merito alla causa-pilota.

da Comune di Osimo


Ieri il Giudice di Pace di Osimo, dottor Benedetto Lojodice, ha esaminato la causa-pilota inerente la vicenda Photored.

Il dottor Lojodice ha ricusato le richieste del cittadino ricorrente difeso dall’avvocato Antonio Osimani, rigettando tutte le argomentazioni addotte, con condanna al pagamento delle spese di 450 euro in favore del Comune di Osimo. Le motivazioni della sentenza saranno depositate non prima di due settimane.

Questa sentenza, favorevole al Comune di Osimo, getta nuova luce sulla vicenda Photored; la decisione assunta dal Giudice di Pace dottor Benedetto Lojodice, infatti, potrebbe influenzare l’esito di tutte le cause ancora pendenti.

L’Amministrazione Comunale esprime comunque soddisfazione per il favorevole esito della sentenza riguardante la causa-pilota della vicenda Photored. Si tratta del riconoscimento della validità della scelta politica effettuata a suo tempo dal Comune di Osimo e del lavoro tecnico poi portato avanti dagli uomini della Polizia Municipale.

Oltre tre anni fa, quando il Comune di Osimo – primo in Italia – decise di installare i Photored, la materia risultava nuova per tutti, con totale mancanza di precedenti e punti di riferimento. Amministrazione Comunale e giudici, nel corso del tempo, si sono quindi confrontati con apertura e disponibilità, allo scopo di creare le premesse per addivenire a un miglioramento del servizio, nell’unico interesse dell’utenza.

Dal momento della installazione degli impianti, si può calcolare che circa due milioni e mezzo di veicoli siano passati sulle aree stradali cittadine sottoposte al controllo Photored; a fronte di questo elevatissimo numero, va notato che le infrazioni rilevate sono risultate solo poche decine di migliaia.

Le statistiche inerenti i trasgressori hanno evidenziato poi che la stragrande maggioranza delle infrazioni è stata pluri-reiterata dagli stessi soggetti, i quali evidentemente trasgrediscono in maniera sistematica il codice della strada, rappresentando un pericolo per l’utenza.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 aprile 2006 - 1049 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/em0x