Recanati: ''Servizio sollievo'' prorogato fino a marzo 2009

Il 'Servizio Sollievo' per persone sofferenti di patologie psichiatriche è stato prorogato fino a marzo 2009. |
![]() |
da Comune di Recanati
La giunta comunale ha deliberato la prosecuzione triennale del "Servizio sollievo". Il progetto, avviato a partire dal 2003 dall’Ambito territoriale XIV, avrà come nuova scadenza il mese di marzo del 2009.
Il comune di Recanati ha portato avanti con convinzione, e con risultati apprezzati dall’utenza, il Centro di ascolto per persone sofferenti di patologie psichiatriche e per il sostegno alle loro famiglie. Ora la giunta comunale ha provveduto a cofinanziare il progetto impegnando, per la prima annualità , la somma di 12.036,67 euro.
Il servizio è organizzato come un centro di ascolto per le famiglie che vivono il disagio della salute mentale. Il centro opera in due sedi, a Recanati e Civitanova Marche, e vede gli operatori impegnati nella costruzione di percorsi di sostegno alle famiglie per aiutarle ad uscire dal disagio e dalla solitudine migliorando la loro qualità della vita.
Il centro sollievo è un servizio altamente qualificato, nel quale operano un assistente sociale e un educatore professionale. Il centro opera a fianco del singolo e del suo contesto familiare per costruire un percorso di aiuto, in collaborazione con i servizi sociali e sanitari dell’Ambito territoriale XIV.
Opera a livello preventivo per arrestare la nuova cronicità , e si propone di rivalutare il ruolo svolto dalle famiglie, che molto spesso vivono il disagio psichico in solitudine e con un senso di impotenza. Il Centro, dunque, non è una struttura residenziale ma un luogo di accoglienza e ascolto, per aiutare le famiglie in difficoltà con problematiche psichiatriche.
Gli operatori sono a disposizione anche per e per formare gruppi di automutuo-aiuto anche per situazioni di esordio di stati ansiosi o di disagio. I gruppi sono formati dai familiari che si incontrano, secondo le esigenze concordate, per condividere le stesse problematiche.
Fra gli altri servizi del Centro sollievo, anche colloqui informativi attinenti al disagio e la possibilità di attivare tirocini lavorativi o servizi di assistenza domiciliare e iniziative di accoglienza, come gite e manifestazioni ricreative. Il servizio è gratuito.
La sede di Recanati è in piazza Leopardi, presso il Palazzo comunale, al piano meno 1. Per informazioni ci si può rivolgere all’ufficio dell’assistente sociale del Comune (numero di telefono 071.7587289).

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 aprile 2006 - 1078 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/em0G
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...