utenti online

Inteatro festeggia la danza con Raffaella Giordano

2' di lettura 30/11/-0001 -
Con un occhio puntato alla Giornata Mondiale della Danza, stasera alle 21, al Teatro della Luna di Polverigi, va in scena “Tu non mi perderai mai”, solo di e con Raffaella Giordano: una delle presenze più carismatiche e premiate della scena della danza europea.

di Caterina Mazzieri
caterina@vivereosimo.it


In occasione dell’apertura di Ifa - l’Accademia di danza aperta a performer di tuttta Europa – e con un occhio puntato alla Giornata Mondiale della Danza che si celebra sabato, oggi Inteatro propone un appuntamento con la coreografa italiana Raffaella Giordano e il suo ultimo lavoro liberamente ispirato al Cantico dei Cantici.

Lo spettacolo, dal titolo Tu non mi perderai mai è un assolo di 45 minuti interpretato dalla stessa Giordano, cui collaborano Maryse Gautier alle luci, Lorenzo Brusci/Timet per il disegno del suono e la composizione elettroacustica, Enrico Gabrielli al flauto, Jòhann Jòhannsson al suono aggiunto e Matteo Fantoni per l’esecuzione tecnica.

L’assolo, una performance intima e delicata sull’amore e l’assenza, traduce in movimento danzato nello spazio la profondità della parola poetica che risuona attraverso il tempo.
La coreografa catalizza l'attenzione degli spettatori: in gonna nera, camicetta e scarpe, arriva dalla platea come fosse una persona del pubblico, quindi abbandona la quotidianità sul palcoscenico tra un pezzetto di terra, una luce e un tappeto sonoro di rumori naturali.

Raffaella Giordano è una delle presenze più carismatiche e premiate della scena di danza europea. Nata a Torino nel 1961, a 19 anni è entrata a far parte della compagnia teatro e danza La Fenice di Venezia, diretta da Carolyn Carson. Ha lavorato con Pina Bausch -pioniera del genere del teatrodanza - e, nel 1984, ha fondato la Compagnia Sosta Palmizi con la quale lavora anche oggi come danzatrice e coreografa.

Alterna l'ideazione di coreografie individuali a collaborazioni illustri di vario genere (nel 1995, ad esempio, ha partecipato alle riprese del film di Bernardo Bertolucci Io ballo da sola), collezionando riconoscimenti in tutta europa: nel 2000 ha ricevuto il Premio Speciale UBU per Quore. Per un lavoro in divenire, un progetto presentato nel luglio 1999 al Festival Sipario Ducale di Cagli.

Tu non mi perderai mai è il suo ultimo lavoro: tutto da vedere. I posti per lo spettacolo sono limitati (90), per cui è consigliata la prenotazione. Il posto unico è di 10 euro.

Per informazioni e prenotazioni: Inteatrofestival 071.9090007; info@inteatro.it ; www.inteatro.it


Nell'immagine: Raffaella Giordano

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 aprile 2006 - 1115 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/em0D





logoEV
logoEV