utenti online

L'agnello della Marca piatto forte a ''DeGUSTO''

2' di lettura 30/11/-0001 -
Domani secondo appuntamento con DeGUSTO manifestazione di degustazione enogastronomica organizzata dall’Associazione Accademia della cucina marchigiana di Agugliano. Piatto forte della serata: agnello della Marca.

da Associazione Accademia della cucina marchigiana


Domani alle ore 21.00 presso i locali dell’Associazione Accademia della cucina marchigiana di Agugliano, in Piazza Maggini 3, si terrà il secondo appuntamento con “DeGUSTO”, la manifestazione di degustazione enogastronomica organizzata dall’Associazione per promuovere le tipicità culinarie regionali in collaborazioni con Coldiretti Ancona, Campagna Amica e Aprol, associazione dei produttori olivicoli di Ancona.

Per questa serata l’Accademia ospiterà una delle più recenti ed acclamate eccellenze nel campo dell’enogastronomia marchigiana: l’Agnello della Marca, il marchio di qualità della carne ovina proveniente da animali nati ed allevati nella nostra regione.

“Al contrario della carne bovina, quella ovina non è ancora coperta dall’obbligo di etichettatura dell’origine – spiegano Coldiretti e Bovinmarche -, e dunque un’iniziativa come quella dell’Agnello della Marca serve a dare garanzia ai consumatori sulla marchigianità del prodotto, oltre che a valorizzare il lavoro delle nostre imprese mettendo in evidenza il legame col territorio”.

Ad aggiungere lustro alla serata, interverranno i prodotti dell’azienda agricola Bertini e Monti di Treia ed il Verdicchio Castelli di Jesi e Rosso Piceno Cherubini di Cupramontana.

Questo appuntamento conferma l’impegno dell’Accademia della cucina marchigiana nella promozione e valorizzazione dei prodotti “made in Marche”.

Appuntamento dunque con la seconda serata di “DeGusto” per questo venerdì, con il consiglio di prenotare in anticipo al numero 071 9068137, dato il numero limitato di posti disponibili.

Menù della serata:
Bruschette miste
Agnello alla cacciatora con patate al forno
Polenta di legumi
Dolci dell’Accademia
Il tutto innaffiato dall’eccellente Verdicchio dei Castelli di Jesi e Rosso Piceno “Cherubini”.

Scarica la LOCANDINA

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 aprile 2006 - 1035 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/em0P