utenti online

Nasce il PalaBaldinelli: una cerimonia di colori, musica in nome di Alessio

1' di lettura 30/11/-0001 -
Almeno 3000 presenti alla cerimonia di inaugurazione del PalaBaldinelli: tanta la commozione al ricordo dell'allenatore a cui la struttura è stata intitolata.

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


Colori e musica per il primo battito del Palas giallorosso. Vera anima della serata inaugurale sono state le numerosissime associazioni sportive osimane che hanno sfilato a bordo campo: basket, scherma, aikido, pallavolo, anche gli atleti del nuoto, le società bocciofile e gli arcieri., solo per citarne alcune.

Forte e sentito ha investito con tutta la sua profondità gli oltre tremila presenti il ricordo di Alessio Baldinelli, omaggiato non solo dai discorsi delle autorità intervenute alla cerimonia così come dalla presenza della mamma Bruna e della moglie Francesca, ma anche nei cori dei supporters della Robur e nel lungo striscione appeso sugli spalti in suo onore.

Al termine della sfilata e una volta presa posizione dagli atleti in tribuna, il sindaco Dino Latini, affiancato dagli assessori Simoncini e Pirani, dall’arcivescovo Menichelli, e dai rappresentanti delle società (Geos Sport, Omac, Astea, Auxmedia) che hanno lavorato per la realizzazione della struttura, ha tagliato il nastro inaugurale e scoperto una gigantografia dell’indimenticato coach: nasce così il PalaBaldinelli.

La serata è proseguita con l’esibizione di ginnastica ritmica dellla campionessa olimpionica Laura Zacchilli e con una simpatica gara di tiri dei ragazzi dell’Imesa, per terminare poi nel grande spettacolo pirotecnico finale.











   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 aprile 2006 - 1973 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/em06





logoEV
logoEV