Giulia Lazzarini, attrice di ''Giorni felici'' ricevuta da Corvatta

Si rinnova la consuetudine dell’incontro nella sede municipale con gli artisti della stagione di prosa: ospite di Corvatta è stata ieri l’attrice Giulia Lazzarini, attesa protagonista sul palco del Teatro Persiani (sabato e domenica prossimi) di “Giorni felici”. |
![]() |
da Comune di Recanati
L’attrice Giulia Lazzarini, attesa protagonista sul palco del Teatro Persiani (sabato e domenica prossimi) di “Giorni felici” di Samuel Beckett è stata ospite ieri mattina del sindaco Fabio Corvatta che l’ha accompagnata in una visita al Palazzo comunale.
Una consuetudine, quella dell’incontro nella sede municipale con gli artisti della stagione di prosa, che ha portato a far conoscere i tesori custoditi in Comune a decine di personaggi del mondo dello spettacolo.
Dopo Anna Marchesini, Massimo De Francovich, Toni Servillo e Anna Bonaiuto, solo per citarne alcuni, ad apprezzare l’ospitalità della Città della Poesia è stata la Lazzarini, che ha voluto conoscere il Palazzo e i suoi tesori prima di dedicarsi a tempo pieno alle prove.
Ad accompagnarla, rappresentanti della compagnia teatrale che insieme all’attrice hanno espresso apprezzamento per le bellezze e i tesori conservati nella Città della Poesia.
E’ lei, la Lazzarini, l’anima e il corpo dello spettacolo di Samuel Beckett, portato in scena nella traduzione di Carlo Fruttero, per la regia di Giorgio Strehler.
L’attrice, nata a Milano e diplomata a Roma presso il Centro sperimentale di cinematografia, inizia la carriera partecipando da protagonista a sceneggiati televisivi tratti da opere come “Casa di bambola” di Ibsen, “I miserabili” di Hugo, “Mont’Oriol” di Maupassant, “Il mulino del Po” di Bacchelli.
Inizia poi da giovanissima una lunga collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano diretto da Strehler, che la porta a partecipare a spettacoli prestigiosi come “Arlecchino servitore di due padroni” di Goldoni, “L’opera da tre soldi” di Brecht, “Il giardino dei ciliegi” di Cechov, “La tempesta” di Shakespeare, “L’intervista” di Natalia Ginzburg, “I giganti della montagna” di Pirandello e tanti altri fra cui, appunto, “Giorni felici” di Beckett, in tournée in Italia, ai Festival di Madrid e di Berlino.
Lo spettacolo “Giorni felici” è l’ultimo, prestigioso, appuntamento della seconda stagione di prosa del Teatro Persiani organizzata dal Comune in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano.
Sono ancora disponibili gli ultimi posti per assistere allo spettacolo. Per informazioni e prenotazioni si può chiamare la biglietteria del Teatro Persiani al numero 071.7579445, aperta da martedì a sabato dalle ore 11 alle 13 e dalle 16 alle 20.


Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 aprile 2006 - 1665 letture
In questo articolo si parla di
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 38enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti