utenti online

Un nuovo Difensore Civico Comunale per Osimo

2' di lettura 30/11/-0001 -
Vista la necessità di provvedere al rinnovo della carica di Difensore Civico Comunale, l'AC invita i cittadini a presentare le relativa candidature. A seguire, elenco dei requisiti per l'eleggibilità.

di Redazione


Il Comune di Osimo, rendendo noto che si deve procedere al rinnovo della carica di Difensore Civico Comunale per un periodo di tre anni decorrenti dal mese di maggio 2006, invita la comunità locale a presentare le relative candidature, accompagnando la proposta con almeno 50 firme di cittadini elettori convalidate a termini di legge presso gli Uffici Comunali – Servizi Demografici – in orario di apertura al pubblico.

Lo Statuto Comunale e lo specifico Regolamento prevedono i seguenti requisiti per la nomina:
- essere iscritti nelle liste elettorali del Comune
- essere residenti nel Comune da almeno 5 anni
- avere un eta' compresa tra i 35 ed 70 anni
- essere in possesso di diploma di laurea in giurisprudenza o altra laurea equipollente
- per esperienza acquisita, offrire garanzie di competenza, probità ed obiettività di giudizio
- non aver riportato né condanne penali né provvedimenti o sanzioni nell'espletamento di attività elettive di pubblico impiego o professionali tali da comportare la sospensione dalla carica, dal servizio o dall'albo professionale
- essere in possesso dei requisiti di eleggibilita' e compatibilita' con la carica di consigliere comunale

L'incarico di Difensore Civico e' incompatibile con ogni altra carica elettiva pubblica.
Non possono essere nominati alla carica di Difensore Civico coloro che:
-abbiano ricoperto nell'anno precedente alla nomina, cariche in partiti o movimenti politici a qualsiasi livello o siano stati candidati nelle precedenti elezioni politiche o amministrative locali, provinciali o regionali
-coloro che hanno ascendenti o discendenti ovvero parenti fino al terzo grado che siano amministratori, segretario o dirigenti del Comune

La domanda – accompagnata dalle 50 firme dei sostenitori della candidatura, debitamente sottoscritta e autenticata, esente da bollo – attestante il possesso dei requisiti richiesti e l'assenza delle cause di incompatibilità ed ineleggibilità, deve essere, altresì, corredata da apposito curriculum nel quale si evidenzino l'esperienza acquisita e le garanzie offerte di competenza, probità ed obiettività di giudizio.

I suddetti documenti devono essere presentati all'Ufficio Protocollo del Comune entro e non oltre il 22 Aprile p.v.

I soggetti interessati possono ritirare copia del bando e fac- simile di domanda presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico. Per informazioni contattare la dott.ssa Simona Burghiani – Ufficio Segreteria – Affari Generali - tel.n. 071/7249286.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 marzo 2006 - 978 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV