utenti online

Parte ''eQuilibri'', appuntamenti culturali al Teatrino Campana

2' di lettura 30/11/-0001 -
Primo appuntamento con "eQuilibri – lingue e linguaggi della contemporaneità" domani con Tiziano Scarpa e il suo ‘Groppi d’amore nella scuraglia’. Inizio spettacolo ore 21,15. Ingresso € 5, compresa degustazioni di vini.

di Redazione


Partono domani gli incontri con “eQuilibri – lingue e linguaggi della contemporaneità” che saranno ospitati dal Teatrino Campana di Osimo dalla fine di marzo al prossimo maggio.

Domani primo appuntamento con ‘Groppi d’amore nella scuraglia’, e la lettura scenica del suo autore Tiziano Scarpa. Scarpa è nato a Venezia nel 1963 e oggi vive e lavora a Milano. Numerosissime le sue opere. Tra queste, nel 1996 ha scritto il romanzo Occhi sulla Graticola (Einaudi) unanimemente valutato come uno dei più interessanti della narrativa italiana degli anni novanta.

Nel 1997 la sua commedia Popcorn, scritta per la Rai, vince la 49a edizione del premio mondiale radiotelevisivo "Prix Italia" e viene tradotta e messa in onda in una decina di paesi da enti radiofonici nazionali (tra cui la BBC). Nel 1998 pubblica la raccolta Amore®, (Einaudi) e il racconto Sessantotto remix, in Il '68 di chi non c'era (ancora), antologia a cura di Raul Montanari (Rizzoli).

Nel 2001 esce Nelle Galassie oggi come oggi (Covers) nella collana bianca di poesia Einaudi scritto con Raul Montanari e Aldo Nove. Sono del 2003 i racconti di Cosa voglio da te per Einaudi, e il romanzo Kamikaze d'occidente per Rizzoli.

Groppi d'amore nella scuraglia (2005, Einaudi), portato da Scarpa stesso in scena in diverse occasioni in tutt'Italia narrando la saga comica e poetica di Scatorchio, che per fare dispetto al suo rivale in amore aiuta il sindaco a trasformare il proprio paese in una discarica di rifiuti; un libro originalissimo, commovente, scritto in una lingua sapientemente primitiva che dà voce allo scacco creaturale di fronte ai guasti dell'universo. I

Inizio spettacoli ore 21,15. Ingresso € 5. Abbonamento per le prime quattro serate € 15.
Info e prenotazioni, Il Prosivendolo, via E. Cesapi, 8 Tel. 071 3131501.
In ogni serata degustazione di vini offerti dalle Cantine Malacari, Azzoni, Le Terrazze.


Nella foto: Tiziano Scarpa

Scarica il programma di eQuilibri!





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 marzo 2006 - 887 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV