Un premio letterario per studenti universitari

Scadono il 30 giugno i termini per la presentazione di opere di prosa e di poesia rigorosamente inedite: il concorso, bandito dall’associazione studentesca Acu Gulliver dell’Università Politecnica delle Marche, si rivolge agli studenti dell'ateneo. |
![]() |
da Università Politecnica delle Marche
L’associazione studentesca Acu Gulliver dell’Università Politecnica delle Marche ha bandito un concorso primo nel suo genere ad Ancona tra gli studenti dell’ateneo.
Il concorso è intitolato a Carlo Emilio Gadda, lo scrittore ingegnere che ha conquistato intere generazioni con Quer pasticciaccio brutto de via Merulana e con l’angoscia della Cognizione del dolore.
Il concorso è diviso in due sezioni: prosa e poesia a tema libero, senza limiti di dimensioni. Ogni candidato può presentare una sola opera, rigorosamente inedita, in formato cartaceo o digitale, da consegnare nello spazio adibito allo scopo nelle aule Gulliver di ogni facoltà, entro il termine ultimo del 30 giugno 2006.
Il parere della Giuria, che sarà formata da intellettuali e letterati, è insindacabile. La premiazione si svolgerà durante la sessione di laurea di luglio nell’Aula Magna d’Ateneo “Guido Bossi”. Saranno premiati i primi tre classificati di ogni sezione. E’ possibile la pubblicazione di una o più opere premiate.
Info: codus82@hotmail.com oppure jsabbioni@libero.it
Nella immagine: Carlo Emilio Gadda

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 29 marzo 2006 - 879 letture
In questo articolo si parla di
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro