utenti online

Osimo: vigili urbani meglio delle guide turistiche

1' di lettura 30/11/-0001 -
Quattro giorni di lezione per i Vigili Urbani di Osimo sulla storia della città e i suoi monumenti: questo in funzione di accogliere al meglio possibile i turisti che visiteranno la nostra città.

da Comune di Osimo


I Vigili Urbani di Osimo sono pronti ad accogliere i turisti che nei mesi primaverili ed estivi verranno, come di consueto, a visitare la nostra città.

Infatti l’Amministrazione Comunale, tramite l’Assessorato al Turismo, ha attivato un articolato corso di formazione per i Vigili Urbani cittadini, della durata di quattro giorni.

Le lezioni, vertenti sulla storia di Osimo e sulla descrizione dei monumenti più importanti e significativi che la città offre, sono state tenute dalla responsabile della Biblioteca Municipale dott.ssa Ivana Lorenzini.

Ora i venticinque Vigili Urbani che, suddivisi in quattro gruppi, hanno preso parte al corso, sono in grado di soddisfare, con dovizia di particolari, ogni richiesta di informazione storica e architettonica che venga loro sottoposta.

Inoltre, per un approccio ancora migliore con i turisti, i Vigili Urbani potranno anche fare conto su un nuovissimo depliant pieghevole, di proporzioni tascabili, contenente tutte le indicazioni sulle maggiori attrazioni cittadine: dai Giardini Pubblici di Piazza Nuova alla Cattedrale, dalle grotte di Fonte Magna alla Basilica di San Giuseppe da Copertino, dal Teatro La Nuova Fenice a Palazzo Campana, dal Museo Civico e Archeologico a Palazzo Gallo.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 marzo 2006 - 891 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV