utenti online

Recanati: il progetto 'Penelope' ottiene nuovi riconoscimenti

3' di lettura 30/11/-0001 -
Il progetto 'Penelope' per l'attività motoria nelle scuole dell’infanzia ottiene il riconoscimento del Ministero e della Provincia; è in arrivo infatti dall’Amministrazione Provinciale un co-finanziamento per sostenere l'iniziativa.

da Comune di Recanati


Arrivano nuovi riconoscimenti per il progetto di attività motoria nelle scuole dell’infanzia promosso dall’assessorato allo Sport e alle Politiche giovanili in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica istruzione.

Oltre al sostegno comunale, infatti, il progetto ha trovato finalmente riscontri anche nelle altre istituzioni, a partire dal Ministero e dalla Provincia. Una sensibilità crescente per un’iniziativa che l’assessore Massimiliano Grufi si augura “possa rafforzarsi ulteriormente e diventare parte della normale attività curriculare”.

“Sono passati ormai sette anni – ricorda l’assessore – da quando abbiamo pensato di sostenere un’attività che non riceveva le giuste attenzioni da parte delle Istituzioni. Devo dire che a distanza di tanto tempo qualcosa, anche se ancora poco, si è mosso. Ricordo come il progetto che prevede l’affiancamento di diplomati Isef alle maestre della scuola elementare sia stato sempre finanziato completamente dall’Amministrazione comunale. Questo inoltre, grazie ad un protocollo che lega il Centro servizi amministrativi, l’ex Provveditorato, il Coni provinciale e le associazioni sportive di Recanati, è stato considerato a livello provinciale un punto di riferimento per le altre realtà territoriali."

"E’ una soddisfazione, quindi, poter rilevare come quest’anno per la prima volta l’Amministrazione Provinciale abbia riconosciuto il valore di tale progetto e pensato di co-finanziarlo almeno in parte. D’altro canto, proprio nel 2005 le Direzioni didattiche hanno avuto la possibilità di presentare al Ministero dell’Istruzione un progetto per lo svolgimento di attività motoria. "

"Poiché da sette anni il Comune collabora con il mondo della scuola, abbiamo subito pensato di coordinare le forze e di supportare il lavoro prezioso delle insegnanti, perché il progetto ‘Penelope’ potesse essere finanziato."

"La soddisfazione delle due direzioni didattiche, dell’Amministrazione comunale e del sottoscritto è stata enorme quando abbiamo saputo del finanziamento, anche se limitato e quindi appena sufficiente a coprire due mesi di attività che si aggiungeranno al progetto dell’anno 2005/2006.

L’intento dell’Amministrazione sarà quello di garantire la prosecuzione di un’attività fondamentale per il fanciullo, nella speranza che il sostegno dell’Amministrazione provinciale possa crescere nel tempo e che possa contemporaneamente essere confermato un sostegno ministeriale, che si rivelerà veramente importante solo quando l’attività motoria potrà entrare a far parte delle attività curriculari."

"Intanto, gli incontri di questi giorni con le associazioni recanatesi, gli istruttori e i dirigenti scolastici sono rivolti all’organizzazione delle giornate conclusive del Progetto per l’anno 2005/2006 e alla definizione dell’attività per il nuovo anno scolastico, una volta valutate le disponibilità dei docenti ed effettuata una ricognizione generale negli impianti sportivi per quanto concerne la necessità o meno di acquistare nuove attrezzature sportive”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 marzo 2006 - 917 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV