utenti online

Tutti a scuola di ... scacchi! Originale iniziativa dell'I.C.Trillini

2' di lettura 30/11/-0001 -
Dopo l'importante piazzamento delle medie di Borgo San Giacomo e delle elementari di Montetorto alle fasi provinciali dei giochi sportivi studenteschi di scacchi, è ufficiale: la 'Montetorto' e la 'Marta Russo' dal prossimo anno aggiungeranno alla propria offerta formativa anche corsi di scacchi dalla seconda classe in su.

di Michela Sbaffo
redazione@vivereosimo.it


Le scuole elementari di Montetorto di Casenuove e “Marta Russo” dal prossimo anno aggiungeranno alla propria offerta formativa anche corsi di scacchi per i bambini dalla seconda classe in su.

Questa iniziativa è il frutto di un lungo lavoro cominciato tre anni fa grazie all’originale proposta della maestra Emanuela Frontini di ospitare per un’ora alla settimana un arbitro nazionale della F.S.I., Palmiro Possanzini, che, a titolo di volontariato, ha insegnato ai bambini i rudimenti del gioco.

L’idea ha riscosso talmente successo tra gli alunni che è stata negli anni successivi replicata, e anche in altre scuole della città.

Dalle aule scolastiche alle sale dei tornei il passo è stato breve: l’anno scorso i bambini della Montetorto si sono qualificati alle finali del campionato nazionale tenutesi ad Alghero, in Sardegna, piazzandosi a metà classifica.

Per la corrente edizione Osimo ha ospitato le fasi provinciali che si sono svolte l’11 marzo (fase delle medie e superiori) nella sede di Montetorto e il 18 marzo (fase delle elementari, ben 198 ragazzi) nella Sala Municipale di Osimo.
Sia le medie di Borgo San Giacomo sia le elementari di Montetorto hanno raggiunto i vertici della classifica e ora parteciperanno il 1° Aprile alla fase regionale di San Severino Marche.

L’evento è stato reso possibile dalla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale, l’Istituto Comprensivo “F.lli Trillini”, l’Associazione Sviluppo di San Paterniano e il Circolo Scacchi di Castelfidardo.
I premi sono stati offerti dalle più alte cariche dello Stato e dalle amministrazioni locali: Presidenza della Repubblica, Presidenza del Senato, Presidenza della Camera, dalla Giunta Regionale e Provinciale, dall’Amministrazione Comunale di Osimo e inoltre dalla Cassa di Risparmio di Loreto.

La macchina organizzativa ha ben funzionato, riscuotendo gli elogi degli intervenuti: per questo anche l’anno prossimo Osimo ospiterà il campionato e forse sarà reso disponibile all’uso un palazzetto sportivo.


Per la photogallery del 18/3 clicca qui!





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 23 marzo 2006 - 1510 letture

In questo articolo si parla di